Allarme polmonite nel bresciano. Rossi (Fimmg): “Chiesto un incontro urgente con la direzione sociosanitaria dell’ATS”

Allarme polmonite nel bresciano. Rossi (Fimmg): “Chiesto un incontro urgente con la direzione sociosanitaria dell’ATS”

Allarme polmonite nel bresciano. Rossi (Fimmg): “Chiesto un incontro urgente con la direzione sociosanitaria dell’ATS”
Il sindacato dei medici di famiglia dà la “piena disponibilità a un coinvolgimento della medicina generale per far fronte alla situazione” che ha visto salire a 150 i casi di polmonite nella provincia lombarda.

"La FIMMG è pronta a un pieno coinvolgimento della medicina generale per identificare le persone colpite da polmonite e a mettere in atto le azioni necessarie per far fronte alla situazione, in piena collaborazione con il Servizio sanitario regionale”. Lo dichiara il segretario provinciale di FIMMG Brescia, Angelo Rossi, che ha chiesto un incontro urgente con la direzione sociosanitaria dell'ATS sull'allarme polmonite nel bresciano.
 
“A oggi – sottolinea la Fimmg –  nel bresciano, in particolare nell'area della Bassa Orientale della provincia lombarda, risultano 121 persone che hanno fatto ricorso ai pronto soccorso di più presidi ospedalieri (a Montichiari, Manerbio, Desenzano del Garda, Gavardo, Asola, Castiglione delle Stiviere e Mantova), ma i casi sarebbero già 150. E ci sono due morti sospette: quella di un 85enne di Carpenedolo e di una 69enne di Mezzane di Calvisano. Si sospetta che all'origine ci sia un batterio presente nelle condutture dell'acqua”.

10 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....