Allattamento al seno. Mamme e bambini protagonisti alla Casa della salute di Avigliana

Allattamento al seno. Mamme e bambini protagonisti alla Casa della salute di Avigliana

Allattamento al seno. Mamme e bambini protagonisti alla Casa della salute di Avigliana
Sostenuta dal Dipartimento Materno Infantile e dal Consultorio, la Giornata per l’allattamento al Seno promossa dalla Asl To3, con la partecipazione di una cinquantina di gruppi famigliari, ha proposto in modo deciso il ruolo delle Case della Salute come centri per la prevenzione e la promozione di stili di vita salutari. E dal Distretto arriva l’impegno ad attivare all’interno delle Case della Salute di un baby pit stop.

C’era anche qualche papà, ma sabato scorso alla Casa della Salute di Avigliana sono stati loro – mamme e bambini – i protagonisti della giornata dell’allattamento al seno, celebrata con una simpatica iniziativa all’interno della Casa della Salute.

Sostenuta dal Dipartimento Materno Infantile e dal Consultorio – diretti rispettivamente dal Dr Marco Rolando e dalla Dr.ssa Antonia Giordano, l’iniziativa ha inteso richiamare l’attenzione dell’allattamento al seno come atto responsabile dei genitori per la promozione della salute. Ospitato dal Distretto Val Susa Val Sangone e con la partecipazione di una cinquantina di gruppi famigliari, l’incontro ha proposto in modo decisa il ruolo delle Case della Salute come centri per la prevenzione e la promozione di stili di vita salutari, come evidenza la Asl in una nota.

In tal senso il Distretto si è impegnato ad implementare prossimamente una serie di azioni che consentano di rendere concreti questi propositi: l’attivazione all’interno delle Case della Salute di un baby pit stop, un punto rosa dove le mamme possano godere della necessaria privacy per allattare il proprio bimbo o comunque accudirlo nelle sue necessità.

E poi uno spazio dedicato all’associazionismo che sostiene e promuove la partnership in atto con Asl TO 3 per la centralità della salute femminile, la prevenzione e segnalazione degli atti di violenza e – ancora una volta – una politica di sostegno alla salute “di genere” che prescinda dalle mimose e si concentri sui servizi.

Hanno sostenuto l’incontro con un apprezzato momento conviviale alcune associazioni del terzo settore e del volontariato, tra i quali i soci della Sezione locale della Coop di Avigliana e il Comitato Val Susa della UISP “sportpertutti”. 

17 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...