Allo Spallanzani donato un nuovo microscopio di ultima generazione

Allo Spallanzani donato un nuovo microscopio di ultima generazione

Allo Spallanzani donato un nuovo microscopio di ultima generazione
Il microscopio è stato donato da Bvlgari. Il CEO Jean-Christophe Babin, oggi presente all’inaugurazione presso l’Istituto insieme alll’Executive Vice President Sales & Retail di Bvlgari Lelio Gavazza, al Direttore Generale INMI Spallanzani Marta Branca e alle virologhe che per prime in Italia hanno isolato il coronavirus.

Cerimonia di consegna oggi, presso l’Istituto Nazionale delle Malattie Infettive di Roma – che in questi giorni rappresenta il punto di riferimento regionale, ma non solo, nella lotta al coronavirus -del nuovo Microscopio – LEICA THUNDER IMAGER 3D Cell Culture & Live Cell – donato da Bvlgari. Il nuovo sistema microscopico di acquisizione delle immagini all’avanguardia, "che – si legge in una nota diffusa dall’Istituto – rappresenta uno strumento fondamentale per la ricerca che porterà alla prevenzione e alla cura del virus”, sarà poi collocato nei laboratori di Ricerca del Padiglione Del Vecchio.
 
Alla cerimonia hanno partecipato l’AD di Bvlgari Jean-Christophe Babin, Lelio Gavazza, Executive Vice President Sales & Retail Bulgari, il Direttore Generale dello Spallanzani, Marta Branca e Maria Rosaria Capobianchi, Francesca Colavita e Concetta Castilletti, le virologhe che per prime in Italia hanno isolato il coronavirus nonché il gruppo di biologhe del laboratorio di Immunologia Cellulare dello Spallanzani.
 
“Siamo onorati della scelta di Bvlgari – dichiara nella nota Marta Branca, direttore Generale dello Spallanzani – che ci consentirà di rafforzare in un momento così delicato la ricerca sugli sviluppi del Covid-19. Ringrazio, in modo particolare l’AD Jean-Christophe Babin, per l’impegno e la sua disponibilità nei confronti dell’Istituto”.
 
“Siamo consapevoli che la donazione è una prima piccola goccia nell'oceano della ricerca che deve essere condotta, ma grazie alle persone meravigliose che ci lavorano giorno e notte con incredibile ottimismo siamo sicuri che nelle settimane a venire si faranno passi enormi per contenere prima e poi sradicare il Coronavirus, non solo dall'Italia, ma dal resto del mondo”, ha detto Jean Christophe Babin, CEO di Bvlgari.
 
L’acquisto del Microscopio è stato effettuato in seguito alle valutazioni tecniche necessarie per le nuove acquisizioni, secondo i criteri propri dell’Health Technology Assessment, effettuate dai professionisti dell’Unità di Ingegneria Clinica dello Spallanzani.

06 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...