Alto Adige. Rescisso il contratto con il Dg Schael. L’incarico termina il 10 agosto

Alto Adige. Rescisso il contratto con il Dg Schael. L’incarico termina il 10 agosto

Alto Adige. Rescisso il contratto con il Dg Schael. L’incarico termina il 10 agosto
Per la risoluzione anticipata del contratto Schael riceverà 184.883 euro. In base all’accordo, sino alla scadenza concordata utilizzerà le ferie già maturate. A determinare la frattura tra la Giunta e Schael (il cui contratto sarebbe dovuto scadere a metà luglio del 2020) la vicenda del mancato rinnovo delle assicurazioni del personale. Ma in una nota la provincia afferma: “La Giunta e Schael hanno una visione diversa su come raggiungere gli obiettivi assistenziali nella provincia”. 

Raggiunto un accordo per la rescissione anticipata e consensuale del contratto tra la Provincia e il direttore generale dell'Azienda sanitaria, Thomas Schael. Lo annuncia una nota della Pa di Bolzano.

A determinare la frattura tra la Giunta e Schael la vicenda del mancato rinnovo delle assicurazioni del personale. Ma nella nota la provincia afferma che “la Giunta provinciale e il direttore generale dell’Azienda sanitaria, Thomas Schael, hanno una visione diversa in merito alle modalità di raggiungimento degli obiettivi fissati per l’assistenza sanitaria a livello provinciale. Per questa ragione ai primi di luglio si è giunti alla decisione consensuale di rescindere anticipatamente il contratto di lavoro del direttore generale dell’Azienda sanitaria, che scade a metà luglio del 2020, e di avviare la trattativa per una soluzione condivisa”.

L'accordo è stato sottoscritto oggi (31 luglio 2018), davanti alla commissione di conciliazione presso il Servizio lavoro della Provincia. In base all’accordo, il contratto di lavoro con il direttore generale Thomas Schael terminerà il 10 agosto 2018. Per la risoluzione anticipata del contratto Schael riceve l’importo complessivo di 184.883 euro. Il direttore generale, in base all’accordo raggiunto, sino alla scadenza concordata utilizzerà le ferie già maturate.

31 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...