Ambulatorio ostetrico e infermiere di comunità a Petacciato (CB)

Ambulatorio ostetrico e infermiere di comunità a Petacciato (CB)

Ambulatorio ostetrico e infermiere di comunità a Petacciato (CB)
È il primo infermiere di comunità attivo in Molise: lavorerà di concerto con i medici di famiglia e potrà fare sia medicazioni in ambulatorio sia visite a domicilio su esigenza dei pazienti. Inoltre sarà attivo sul fronte della prevenzione svolgendo periodicamente incontri di famiglia direttamente a casa dei cittadini.

Un infermiere a disposizione una mattina e un pomeriggio a settimana e un’ostetrica che visiterà le pazienti il lunedì. Saranno queste, per il momento, le attività del nuovo ambulatorio ostetrico e dell’infermiere di comunità di Petacciato (CB) presentati ieri alla presenza del presidente della Regione Paolo di Laura Frattura.

L’infermiere di comunità, il primo attivo in Molise, lavorerà di concerto con i medici di famiglia e potrà fare sia medicazioni in ambulatorio sia visite a domicilio su esigenza dei pazienti. Inoltre sarà attivo sul fronte della prevenzione svolgendo periodicamente incontri di famiglia direttamente a casa dei cittadini.

“Quello che stiamo vivendo è un profondo processo di riorganizzazione del sistema sanitario regionale. Prendere in carico il paziente significa metterlo nelle condizioni di affrontare la patologia a casa o comunque vicino casa e trasferirlo in ospedale solo per i casi più delicati. Quando avremo capito che il paziente si cura a casa e sono il medico e l’infermiere che vanno dal paziente, non viceversa, vorrà dire che avremo centrato l’obiettivo della riorganizzazione”, ha detto Frattura. “La riorganizzazione che stiamo portando avanti ha già dato i suoi risultati: eravamo la regione Cenerentola d’Italia, quella che aveva il valore più basso nella valutazione dei Lea, 130, e invece oggi abbiamo superato il limite della sufficienza che è 160”.

12 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...