Anaao Assomed Piemonte. Chiara Rivetti confermato segretaria regionale  

Anaao Assomed Piemonte. Chiara Rivetti confermato segretaria regionale  

Anaao Assomed Piemonte. Chiara Rivetti confermato segretaria regionale  
Per Rivetti “gli anni che dovremo affrontare saranno anni determinanti per la sopravvivenza del sistema sanitario pubblico e universalistico per come lo conosciamo. I momenti di crisi obbligano a tagli e storicamente indeboliscono  i settori già più fragili, dunque la sanità. Sicuramente il privato non si lascerà sfuggire l’opportunità di sostituirsi ad una sanità pubblica definanziata  e stanca, minando per sempre l’ equità nel diritto alla cura".

Il IX congresso regionale Anaao Assomed Piemonte ha eletto e confermato alla guida del sindacato Chiara  Rivetti. “Gli anni che dovremo affrontare saranno anni determinanti per la sopravvivenza del sistema sanitario pubblico e universalistico per come lo conosciamo” ha detto Rivetti dopo la sua elezione. “I momenti di crisi, come ora con il drammatico conflitto in Europa, che segue la gravissima pandemia Covid-19, obbligano a tagli e storicamente indeboliscono  i settori già più fragili, dunque la sanità. Sicuramente il privato non si lascerà sfuggire l’opportunità di sostituirsi ad una sanità pubblica definanziata  e stanca, minando per sempre l’ equità nel diritto alla cura”.

“Fare  sindacato con serietà e passione – ha proseguito  richiede tempo, energie e spesso crea conflitti con le Direzioni, ma in cambia regala l’impagabile soddisfazione di fare la cosa giusta : difendere i diritti dei colleghi. E quando non sapremo quale strategia sindacale adottare, penseremo a cosa è meglio per i pazienti . Perché siamo dei medici , e  questa è la domanda che un medico si fa sempre, ogni giorno, in corsia”. 

“Alla – ha concluso Rivetti – fine, gli interessi di medici e pazienti si coagulano nel diritto di essere visitati in tempi decenti, da professionisti sereni e non frustrati, da medici che hanno tempo per imparare, tempo per visitare  e tempo per sé. Che poi, è difendere  il diritto cura”.

13 Giugno 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...