Anaao: medici riuniti a Catania per imparare dagli eventi avversi

Anaao: medici riuniti a Catania per imparare dagli eventi avversi

Anaao: medici riuniti a Catania per imparare dagli eventi avversi
Conoscere gli eventi avversi può aiutare a limitarne i danni irreversibili. Questo l’obiettivo del corso di formazione promosso e organizzato dalla Fondazione Pietro Paci in collaborazione con l’Anaao Assomed che si svolgerà all’Ospedale Cannizzaro di Catania sabato 2 marzo e che vedrà la partecipazione di 400 professionisti della sanità.

"Conoscere gli eventi avversi può aiutare a limitarne i danni irreversibili. Questo l’obiettivo del corso di formazione promosso e organizzato dalla Fondazione Pietro Paci in collaborazione con l’Anaao Assomed che si svolgerà all’Ospedale Cannizzaro di Catania sabato 2 marzo e che vedrà la partecipazione di 400 professionisti della sanità". A darne notizia, un comunicato della Anaao Assomed.
 
"Poca teoria e molta pratica nel kit con le istruzioni per l’uso offerto dal corso. Si parte dall’analisi degli aspetti più importanti della legge Gelli (n. 24/2017) attraverso l'esposizione di 4 casi reali che hanno determinato il decesso o gravi lesioni ai pazienti coinvolti: un sovradosaggio farmacologico fatale; uno scambio di lastre con errore; una febbre da causa ignota e una drammatica caduta dalla barella; ed infine un parto distocico con danni permanenti.
 
Anche grazie a video clip – prosegue la nota -, particolarmente attinenti le problematiche esaminate, verranno approfonditi, con l’aiuto di esperti del settore, i temi della responsabilità professionale individuale e d’équipe, la chiamata diretta dell’Azienda in tema di risarcimento, la rivalsa avanti la Corte dei Conti, le tipologie di assicurazione regionali, aziendali ed individuali, le fasi pre-processuali e processuali e le conseguenze in caso di accordi stragiudiziali".
 
Parteciperanno all’evento l’assessore alla Salute, il presidente dell’Ordine dei Medici di Catania, il procuratore della Repubblica di Catania, il direttore generale dell’Ospedale Cannizzaro e il presidente dell’Anaao Assomed.
 
Scarica il programma

26 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...