Anestesia e Rianimazione. Petrini e Costantini (Asl Chieti) eletti nei vertici Siaarti

Anestesia e Rianimazione. Petrini e Costantini (Asl Chieti) eletti nei vertici Siaarti

Anestesia e Rianimazione. Petrini e Costantini (Asl Chieti) eletti nei vertici Siaarti
Doppia rappresentanza per la Asl Lanciano Vasto Chieti con l’elezione di Flavia Petrini a Presidente Designato della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva, e di Amedeo Costantini a rappresentante di Abryzzo e Molise nel Consiglio direttivo della Società.

“Un risultato importante per Chieti” che “premia, soprattutto per Petrini, un lavoro assiduo e continuo in ambito societario e anche in ambito internazionale, in differenti settori di tale specialità, finalizzato alla stesura, promozione e divulgazione di linee-guida e protocolli operativi e organizzativi, oltre alla promozione di modelli di formazione e aggiornamento innovativi, primo fra tutti quello della Simulazione". Così la Asl di Lanciano Vasto Chieti commenta l’elezione di Flavia Petrini, direttore dell'unità operativa di Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale di Chieti e docente presso l'Università "D'Annunzio", a Presidente Designato della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (Siaarti) e l’elezione di Amedeo Costantini, direttore dell'unità operativa di Terapia del dolore dell'Ospedale teatino, a rappresentante per le regioni Abruzzo e Molise in seno al Consiglio direttivo della Siaarti.
 

26 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....