Anmdo Puglia. Rocco Guerra eletto presidente

Anmdo Puglia. Rocco Guerra eletto presidente

Anmdo Puglia. Rocco Guerra eletto presidente
L’assemblea dell’Associazione dei Medici di Direzione Ospedaliera ha eletto il suo nuovo Direttivo. “Si è privilegiata - spiega l’associazione - una composizione variegata del gruppo in cui emergono diverse professionalità in grado di dare una visione a 360 gradi della Direzione Medica e ‘ridisegnare’ la figura del Medico di Direzione Medica di Presidio alla luce di una sempre più ricercata Assistenza di Prossimità nell’ambito dell’Integrazione Ospedale Territorio”.

È stata ratificata il 6 ottobre, durante l’assemblea dei soci, la composizione del nuovo direttivo della sezione Puglia dell’Associazione dei Medici di Direzione Ospedaliera (Anmdo). Presidente è stato nominato Rocco Guerra (Dirigente Medico – Direzione Medica P.O. Di Venere – Bari – ASL BA), che sarà affiancato dal vicepresidente Alessandro Sansonetti (Direttore Medico F.F. Ospedale San Giacomo – Monopoli – ASL BA). 

“Dopo la dura prova della Pandemia e in questo periodo di evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale il rinnovo delle cariche associative Anmdo rappresenta una sfida importante per l’associazione”, sottolinea l’associazione in una nota. “Nel solco della continuità di quanto fatto fino ad ora dai colleghi del Direttivo uscente, ai quali va un sentito ringraziamento, la nomina di questo direttivo si inserisce altresì in un percorso di rinnovamento e di ritrovato entusiasmo in una sanità in continua evoluzione, segno dei tempi attuali”.

In quest’ottica, spiega l’associazione, “si è privilegiata una composizione variegata del gruppo in cui emergono diverse professionalità in grado di dare una visione a 360 gradi della Direzione Medica e ‘ridisegnare’ la figura del Medico di Direzione Medica di Presidio alla luce di una sempre più ricercata Assistenza di Prossimità nell’ambito dell’Integrazione Ospedale Territorio. Tante le sfide da accettare e rilanciare insieme a tutti i colleghi che quotidianamente animano il Servizio Sanitario e le Direzioni Mediche di Presidio”.

Di seguito l’elenco dei componenti del Direttivo.

Presidente: Dott. Rocco Guerra (Dirigente Medico – Direzione Medica P.O. Di Venere – Bari – ASL BA)

Vicepresidente: Dott. Alessandro Sansonetti (Direttore Medico F.F. Ospedale San Giacomo – Monopoli – ASL BA)

Segreteria Tutela legale e Sindacale: Dott. Antonio Daleno (Dirigente Responsabile Direzione Medica di Presidio – Presidio per le Maxi-Emergenze – Bari)

Segreteria Scientifica: Dott.ssa Anna Mundo (Dirigente Responsabile Direzione Medica P.O. Don Tonino Bello – Molfetta – ASL BA)

Direttivo:
Dott. Maurizio Formoso (Dirigente Medico – Direzione Medica E.E. Ospedale “Miulli” – Acquaviva delle Fonti (BA)
Dott. Giuseppe Franchino (Dirigente Medico – Direzione Medica E.E. Ospedale “Panico” – Tricase (LE)
Dott. Andrea Gigliobianco (Direttore Distretto n.13 – Gioia del Colle – ASL BA)
Dott.ssa Pierangela Nardella (Dirigente Responsabile Direzione Medica P.O. Bisceglie – ASL BT)
Dott.ssa Irene Pandiani (Direttore Medico Presidio Ospedale M. Giannuzzi – Manduria – ASL Taranto
Dott.ssa Sara Pennelli (UOC Epidemiologia e Statistica Policlinico Foggia Ospedaliero -Universitario
Dott. Domenico Russo (Dirigente Medico – Direzione Sanitaria Aziendale – ASL LE)
Dott. Donato Pinto (Medico in Formazione Specialistica in Igiene e Medicina Preventiva – Università degli Studi di bari “Aldo Moro”)

11 Ottobre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...