730 anni di Santa Maria Nuova. Saccardi: “Museo di grande bellezza e ospedale modernissimo”

730 anni di Santa Maria Nuova. Saccardi: “Museo di grande bellezza e ospedale modernissimo”

730 anni di Santa Maria Nuova. Saccardi: “Museo di grande bellezza e ospedale modernissimo”
“Un ospedale glorioso e antico, il più antico di tutti, nel cuore di Firenze. Eppure un ospedale modernissimo. Tenere o meno un ospedale nel centro della città fu anni fà oggetto di grande dibattito a Firenze -. E per di più, in un edificio di grande valenza storica. Fu Graziano Cioni  a sostenere questa idea. E fece bene, fu una scelta giusta e opportuna”. Così lʼassessore Saccardi

“Santa Maria Nuova, un ospedale glorioso e antico, il più antico di tutti, nel cuore di Firenze. Eppure un ospedale modernissimo, bello, accogliente, dotato di grandissima tecnologia. Santa Maria Nuova celebra i 730 anni dalla sua fondazione: è un museo, con un percorso architettonico e artistico di grande valore. Ma anche un ospedale efficiente, rinnovato e ristrutturato, capace di prendere in carico tante persone e tanti turisti con professionalità ed efficienza. Lʼaspetto architettonico e artistico si fonde con il valore sanitario. È questo che rende unico questo ospedale, nel panorama fiorentino e toscano, ma direi anche nazionale”.

Così lʼassessore al Diritto alla Salute Stefania Saccardi, che ha preso parte stamani alla conferenza stampa di presentazione del programma di festeggiamenti per i 730 anni di Santa Maria Nuova. Con lei erano presenti anche Paolo Morello Marchese, direttore generale dellʼazienda sanitaria Toscana centro, Giancarlo Landini, presidente della Fondazione Santa Maria Nuova, Francesco Ciraolo, direttore sanitario dellʼospedale e Federico Gelli, direttore del Coordinamento maxiemergenze dellʼazienda.

“Tenere o meno un ospedale nel centro della città fu anni fà oggetto di grande dibattito a Firenze -. E per di più, in un edificio di grande valenza storica. Fu Graziano Cioni – ha ricordato lʼassessore Saccardi facendo riferimento allʼassessore fiorentino, già parlamentare – a sostenere questa idea. E fece bene, fu una scelta giusta e opportuna. Ora è un ospedale in piena efficienza, che esprime grande eccellenza. Lʼazienda sanitaria è stata così brava da procedere all'ammodernamento dellʼospedale, salvaguardano il suo valore storico. Santa Maria Nuova è oggi un ospedale che risponde ai bisogni di una popolazione che nel centro vive, e dei tanti turisti che lo frequentano. Grazie allʼimpegno della Fondazione oggi proviamo a recuperare la parte sotterranea, le vasche dove Leonardo avrebbe eseguito le dissezioni anatomiche, e il corridoio di collegamento con il convento delle Oblate”.

18 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...