Anziani maltrattati. Nuovo blitz dei Nas in casa di riposo nel riminese

Anziani maltrattati. Nuovo blitz dei Nas in casa di riposo nel riminese

Anziani maltrattati. Nuovo blitz dei Nas in casa di riposo nel riminese
Seconda operazione in pochi giorni contro una struttura lager nel riminese. Due anziani in condizioni di emergenza trasferiti in ospedale. Sei misure cautelari nei confronti del legale rappresentante e degli operatori della struttura, oltre al sequestro dell’intera struttura e dei conti correnti bancari afferenti alla titolare della casa di riposo e alla società di gestione.

A meno di una settimana dall’operazione condotta sulla casa famiglia ‘Villa Franca’ di Rimini, che ha portato all’arresto di 4 persone, i Nas entrano di nuovo in una casa di riposo nel riminese per fermare i maltrattamenti fisici e psichici contro gli anziani. A darne notizia una nota dei Nas di Bologna.

Sei misure cautelari nei confronti del legale rappresentante e degli operatori della struttura, oltre al sequestro dell’intera struttura e dei conti correnti bancari afferenti alla titolare della casa di riposo e alla società di gestione.
 
Durante l’operazione di servizio all’interno della casa di riposo, riferiscono i Nas, due anziani sono stati valutati dal personale dell’ Azienda USL della Romagna in condizioni di salute di emergenza situazione che ha comportato il loro immediato ricovero d’urgenza presso le strutture ospedaliere del luogo.
 
“Le investigazioni – spiegano i Nas – hanno consentito di far emergere fatti riconducibili a illecite condotte costituenti maltrattamenti fisici e psichici, abbandono di persone inferme, lesioni e percosse, falsità ideologica in certificati e cartelle cliniche, esercizio abusivo della professione sanitaria di infermiere, esercizio arbitrario delle proprie ragioni, truffa e insolvenza fraudolenta, perpetrate dalla titolare della casa di riposo e da alcuni dipendenti, infermieri ed operatori socio sanitari, nei confronti dei 50 anziani ospiti della struttura ricettiva coinvolta”.  
 
Nel corso delle attività sono state rilevate, in danno degli anziani ospiti della struttura, mancate somministrazioni della terapia farmacologica prevista dai singoli piani terapeutici, massiccia somministrazione di farmaci a base di benzodiazepine o molecole similari al di fuori di terapie prescritte, oltre che atti di violenza fisica e psicologica consistiti in percosse, minacce e ingiurie.

13 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...