Ao Brotzu. Partite le trattative con sindacati su indennità e fondi per gli straordinari

Ao Brotzu. Partite le trattative con sindacati su indennità e fondi per gli straordinari

Ao Brotzu. Partite le trattative con sindacati su indennità e fondi per gli straordinari
Nella giornata di ieri l’Azienda Ospedaliera G. Brotzu ha incontrato le organizzazioni sindacali di categoria. Cannas: “L’azienda sta negoziando con le OO.SS. l’aumento delle indennità notturne degli infermieri, i fondi che andranno a coprire gli straordinari dei dipendenti per l’anno 2020 e quelli per le indennità di funzione. E’ nostra intenzione gratificare l’impegno dei lavoratori utilizzando tutti gli strumenti di contrattazione disponibili, in via di definizione”.

Nella giornata di ieri, mercoledì 15 gennaio, l’Azienda Ospedaliera G. Brotzu ha incontrato le organizzazioni sindacali di categoria per discutere di alcuni importanti punti contrattuali. “L’Azienda – afferma Paolo Cannas, Commissario Straordinario dell’AOB – con l’obiettivo di riconoscere e allo stesso tempo gratificare il lavoro dei dipendenti del comparto, sta negoziando con le Organizzazioni sindacali l’aumento delle indennità notturne degli infermieri. E’ nostra intenzione infatti gratificare l’impegno dei lavoratori utilizzando tutti gli strumenti di contrattazione disponibili affinché vengano ad essi riconosciute le istanze ed esigenze presentate”.

Il Commissario precisa ancora: “Lo stanziamento dei fondi per gli straordinari va quindi in questa direzione, si tratta di un giusto riconoscimento verso tutti coloro che con estremo spirito di sacrificio e abnegazione danno la propria disponibilità alla turnazione nei festivi e nelle fasce notturne, così da consentire ad essi di avere ristoro e sollievo nel difficile compito che assolvono ogni giorno. Pertanto, l’ Azienda sta negoziando i fondi che andranno a coprire gli straordinari dei dipendenti per l’anno 2020 e per le indennità di funzione, ovvero per le posizioni organizzative e altri istituti contrattuali”.

“Tale accordi – conclude Cannas – sono il risultato di una serie di incontri serrati che si sono avuti negli ultimi mesi in un’ottica di fattiva collaborazione tra l’Azienda e le organizzazioni sindacali. Collaborazione che mi impegno a proseguire in maniera costante e continua al fine di garantire il raggiungimento di altri importanti obiettivi legati agli istituti contrattuali ancora in via di definizione”.

Elisabetta Caredda

Elisabetta Caredda

16 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...