Ao Brotzu. Riformatori contro la Dg Pintus: “E’ dimissionaria, inopportuno che nomini 27 dirigenti”

Ao Brotzu. Riformatori contro la Dg Pintus: “E’ dimissionaria, inopportuno che nomini 27 dirigenti”

Ao Brotzu. Riformatori contro la Dg Pintus: “E’ dimissionaria, inopportuno che nomini 27 dirigenti”
Con le dimissioni di Graziella Pintus, annunciate per il 31 dicembre, il prossimo Direttore Generale si troverebbe a operare con Dirigenti scelti da altri. I consiglieri Michele Cossa, Attilio Dedoni, Luigi Crisponi e Alfonso Marras presentano una interrogazione e chiedono alla Giunta e ad Arru di intervenire urgentemente.

“L'Azienda Ospedaliera Unica Brotzu sta procedendo alla selezione esterna per Direttore di Struttura complessa, e alla selezione interna per il conferimento di incarichi dirigenziali di altissimo livello. Sarebbe tutto giusto se non fosse stato deciso con una celerità sospetta dal Direttore Generale Graziella Pintus, che ha preannunciato le dimissioni dalla carica in data 31 dicembre”. Lo dichiarano in una nota Michele Cossa, Attilio Dedoni, Luigi Crisponi e Alfonso Marras, consiglieri regionali dei Riformatori, che hanno presentato un'interrogazione urgente alla Giunta Regionale.

“L'intero sistema sanitario sardo – spiegano gli esponenti dei Riformatori – da tempo vive un periodo di profondo deficit organizzativo e di personale. E la riforma sanitaria proposta dalla Giunta Pigliaru non ha fatto altro che rendere più critica questa situazione”.

“La lunga gestione commissariale, sotto la guida della stessa dottoressa Pintus, accorpando tre ospedali cagliaritani in un'unica Azienda ospedaliera, il Brotzu, ha portato ad una serie di ritardi nella copertura di posti di dirigente medico”, sottolineano. Una nascita contrassegnata da non pochi ostacoli, considerando che sull'atto di accorpamento – dichiarano Cossa, Crisponi, Marras e Dedoni – pende un pronunciamento della magistratura e che proprio per questo si chiede prudenza nella nomina di figure dirigenziali così importanti”.

Non solo: “con le dimissioni dellla dottoressa Pintus – proseguono – si verificherebbe lo strano caso di nomine destinate a orientare il futuro dell'Azienda per almeno un decennio sotto la responsabilità del prossimo Direttore Generale, che si troverà a operare con Dirigenti scelti da chi fra poco tempo non risponderà in alcun modo, anche se fossero totalmente sbagliate”.

Per questo gli esponenti dei Riformatori chiedono alla Giunta Francesco Pigliaru e all'Assessore competente Luigi Arru di intervenire urgentemente.

12 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...