Ao Cuneo. A Fossano focus sulla chirurgia ricostruttiva ed estetica della mammella

Ao Cuneo. A Fossano focus sulla chirurgia ricostruttiva ed estetica della mammella

Ao Cuneo. A Fossano focus sulla chirurgia ricostruttiva ed estetica della mammella
Un convegno organizzato dalla struttura di Chirurgia plastica dell’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo il 1 giugno fa il punto sulle opzioni ricostruttive dopo un tumore della mammella. I temi andranno dalla mastectomia per la ricostruzione, alle ricostruzioni protesiche, dalle innovazioni e nuove tecnologie in chirurgia ricostruttiva, alle complicanze meccaniche e biologiche delle protesi

Le criticità e le ultime frontiere nella chirurgia ricostruttiva della mammella. Sono questi i temi portanti del convegno organizzato dalla struttura di Chirurgia plastica dell’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, in programma a Fossano (Palazzo Righini, dalle 8 alle 18) il prossimo 1 giugno. 

Il tumore mammario è una delle patologie oncologiche più diffuse del sesso femminile e da molti anni è al centro dell’attenzione di svariate discipline mediche, chirurgiche e diagnostiche, con l’obiettivo di stabilire dei percorsi terapeutici ottimali per le diverse forme ed i diversi stadi di questa malattia. 

“Le opzioni ricostruttive, strettamente intrecciate con questi percorsi di cura, mirano ad offrire un recupero della morfologia distrettuale preoperatoria e, talvolta, si prefiggono obiettivi addirittura migliorativi nel raggiungimento di un’armonia estetica finale; in altri casi, purtroppo, le esigenze cliniche ed oncologiche non consentono tali ambiziosi risultati ma garantiscono almeno condizioni postoperatorie meno mutilanti”, ha spiegato Alberto Rivarossa, direttore della Struttura di Chirurgia Plastica del S. Croce.

Nel corso dell’edizione 2018 si affronteranno argomenti quali la mastectomia per la ricostruzione, le ricostruzioni protesiche, innovazioni e nuove tecnologie in chirurgia ricostruttiva, le complicanze meccaniche e biologiche delle protesi, la chirurgia estetica.

23 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...