Ao Padova. Sì all’emendamento per riallinearne i compensi accessori al quelli delle altre strutture

Ao Padova. Sì all’emendamento per riallinearne i compensi accessori al quelli delle altre strutture

Ao Padova. Sì all’emendamento per riallinearne i compensi accessori al quelli delle altre strutture
Grazie alla sua approvazione, l’azienda ospedaliera padovana potrà rideterminare i fondi dei dirigenti e del comparto fino a raggiungere la media pro capite di quelli delle altre aziende ed enti sanitari nel 2018. Lanzarin: “Preciso impegno della Regione per mantenere l’eccellenza del nostro modello sanitario”

gn="left"> “L’Azienda Ospedale Università di Padova è un hub di eccellenza del nostro servizio sanitario regionale, il cui personale si misura con i più elevati livelli di complessità clinica con altissima specializzazione. È stato un preciso dovere della Regione cogliere il disagio che si è registrato ultimamente tra i suoi professionisti e intervenire per riallinearne i compensi accessori a quelli delle altre realtà del servizio sanitario regionale”.

 

Così l’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin sottolinea l’approvazione avvenuta oggi da parte del Consiglio regionale del provvedimento, proposto dalla Giunta, collegato alla legge di stabilità 2020 in forza del quale l’azienda ospedaliera padovana potrà rideterminare i fondi dei dirigenti e del comparto fino a raggiungere la media pro capite di quelli delle altre aziende ed enti sanitari nel 2018.

 
“Questo provvedimento, grazie al quale l’Azienda ospedaliera potrà già rideterminare i fondi dal 2020 – conclude l’Assessore – è una delle azioni della Regione mirate a mantenere l’efficienza e l’alto livello qualitativo del nostro modello sanitario, assicurando nelle corsie la presenza di medici, infermieri e tecnici capaci”.

12 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...