Aou di Sassari. Via libera al progetto esecutivo del day hospital oncologico

Aou di Sassari. Via libera al progetto esecutivo del day hospital oncologico

Aou di Sassari. Via libera al progetto esecutivo del day hospital oncologico
A disposizione 500mila euro per ristrutturare e rimodernare i locali al primo sottopiano del Santissima Annunziata. Previsti sei ambulatori medici, una sala Pis, cioè un punto di informazione e supporto, quindi un ambulatorio psicologico. A questi locali si aggiungono quattro sale terapie, dove saranno suddivise 14 poltrone per chemioterapie e 6 letti, quindi una sala d'attesa, un archivio e spazi di supporto. A fine novembre il via ai lavori.

La direzione generale dell'Aou di Sassari dà il via libera al progetto esecutivo per i lavori di risanamento conservativo, riqualificazione e adeguamento edile e degli impianti dei locali che dovranno essere destinati ad ambulatori di Oncologia al Santissima Annunziata. Il direttore generale Antonio D'Urso ha siglato la delibera che prevede una spesa complessiva di 500mila euro. A riferirlo una nota dell’Aou.

Si tratta di un finanziamento regionale finalizzato che consentirà di realizzare, al primo sottopiano dell'ospedale di via De Nicola, sei ambulatori medici, una sala Pis, cioè un punto di informazione e supporto, quindi un ambulatorio psicologico. A questi locali si aggiungono quattro sale terapie, dove saranno suddivise 14 poltrone per chemioterapie e 6 letti, quindi una sala d'attesa, un archivio e spazi di supporto.

Con l'approvazione della deliberazione da parte della direzione generale, l'Ufficio tecnico può adesso avviare una manifestazione di interesse tra gli operatori economici del settore quindi, a conclusione, avviare le procedure per la gara d'appalto.

Nelle stime dell'Ufficio tecnico, a fine novembre è previsto l'avvio dei lavori che, secondo il cronoprogramma, avranno la durata di circa quattro mesi.

Il day hospital situato al primo sottopiano del Santissima Annunziata effettua ricoveri diurni e visite ambulatoriali e registra circa 400 prime diagnosi ogni anno alle quali si aggiungono circa 2.500 accessi ambulatoriali, tra visite di controllo, chemioterapie giornaliere endovena e terapie ormonali.

Il day hospital fa parte della struttura complessa di Oncologia medica, diretta da Antonio Pazzola, che comprende anche il day hospital situato al terzo piano di Malattie infettive e il reparto degenze al quarto piano del Santissima Annunziata.

03 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...