Aou Maggiore della Carità. Rinnovata la Neurochirurgia

Aou Maggiore della Carità. Rinnovata la Neurochirurgia

Aou Maggiore della Carità. Rinnovata la Neurochirurgia
I lavori, interamente finanziati con risorse proprie dell’Aou, hanno interessato 15 stanze di degenza, 5 studi medici e 9 altri locali. In occasione della cerimonia di inaugurazioni dei nuovi spazi, annunciata la partenza per la Cina di Christian Cossandi, che per 6 settimane sarà al Sichuan Cancer Hospital di Chengdu per attività di tutoraggio e formazione dell’equipe neurochirurgica dell’ospedale oncologico cinese.

E’ stato presentato l’intervento di ristrutturazione e umanizzazione della Struttura complessa a direzione ospedaliera di Neurochirurgia dell’Aou Maggiore della Carità di Novara, diretta dal dott. Gabriele Panzarasa.

I lavori, interamente finanziati con risorse proprie dell’Aou, sono iniziati nel giugno del 2016 e sono stati condotti a blocchi di due stanze per volta senza che venisse interrotta l’attività del reparto: ad esempio, tutto il materiale è stato introdotto dalle finestre esterne, per ridurre al minimo i disagi ai pazienti. Gli ambienti interessati dalla ristrutturazione sono stati 15 stanze di degenza, delle quali due ad un solo posto letto, 5 studi medici e 9 altri locali  (segreteria, caposala, infermeria).

La ristrutturazione ha riguardato, oltre agli adeguamenti normativi, la sostituzione dei serramenti interni ed esterni, la realizzazione dell’impianto di climatizzazione e di ricircolo dell’aria e recupero di calore in ogni stanza e totale rifacimento delle linee di adduzione di acqua sanitaria, la sostituzione dei pavimenti e rivestimenti, il rifacimento dei servizi igienici. Complessivamente, l’intervento ha interessato circa mille mq, per un costo di quasi 700 mila euro.

La giornata è stata anche l’occasione per annunciare che il dott. Christian Cossandi, neurochirurgo dell’equipe del dott. Panzarasa, a seguito dell’accordo tra Aou e Sichuan Cancer Hospital di Chengdu, partirà per la Cina per un primo periodo di sei settimane di tutoraggio e formazione dell’equipe neurochirurgica dell’ospedale oncologico cinese.

Infatti, nel gennaio del 2017 quattro medici specialisti del  Sichuan Cancer Hospital avevano iniziato uno stage formativo di sei mesi presso l’azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara. I risultati stati ottimi, tanto che nel successivo mese di agosto era stato siglato in Cina un memorandum di cooperazione internazionale tra i due ospedali “per lo sviluppo di scambi accademici nel campo della medicina e della formazione del talento”. Per l'Aou “il tutoraggio del dott. Cossandi è la prima concretizzazione di quell’accordo e il riconoscimento dell’eccellenza internazionale della Neurochirurgia novarese”.

09 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...