Aou Novara. L’8 marzo servizi gratuiti in Ginecologia

Aou Novara. L’8 marzo servizi gratuiti in Ginecologia

Aou Novara. L’8 marzo servizi gratuiti in Ginecologia
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, che ha già ottenuto la certificazione “Bollini rosa”, aderirà alla giornata promossa dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna offrendo alle donne visite  ed esami.
 

Onda, l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna, in occasione della Festa della Donna (giovedì 8 marzo 2018), coinvolge gli ospedali con i Bollini rosa, per offrire servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile (consulenze e colloqui, esami strumentali, conferenze, info point e distribuzione di materiali informativi).

Anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, che ha ottenuto la certificazione “Bollini rosa” in qualità di ospedale che riserva particolare attenzione alle specifiche esigenze dell’utenza femminile, aderisce all’iniziativa.


Grazie alla disponibilità della struttura Ostetricia e ginecologia, diretta dal professor Alfredo Ercoli, saranno offerte sei visite specialistiche e sei ecografie gratuite previa prenotazione obbligatoria (senza impegnativa del medico curante) al numero verde 800227717.

L’obiettivo di questa iniziativa è promuovere l’attenzione in ambito ginecologico in particolare verso i fibromi uterini che rappresentano una delle patologie ginecologiche benigne più diffuse, con una stima di circa 3 milioni di donne nel nostro Paese. In circa la metà dei casi i fibromi uterini sono asintomatici mentre per il restante 50% sono responsabili di manifestazioni anche importanti che incidono negativamente sulla qualità della vita delle donne.

I servizi offerti l’8 marzo 2018 sono consultabili a partire da lunedì 19 febbraio sul sito www.bollinirosa.it con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione: entra nel sito e clicca sul banner in home page “consulta i servizi offerti”.
 

19 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....