Aou San Luigi di Orbassano. Il 14 giugno seminario di formazione avanzata in Psichiatria

Aou San Luigi di Orbassano. Il 14 giugno seminario di formazione avanzata in Psichiatria

Aou San Luigi di Orbassano. Il 14 giugno seminario di formazione avanzata in Psichiatria
All’incontro prenderà parte Roger McIntyre, professore di Psichiatria e di Farmacologia all’Università di Toronto e autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Nel 2014 e nel 2015 è stato inserito da Thomson Reuters nell’elenco delle ‘menti scientifiche più influenti del mondo’

Mercoledì 6 giugno l'Aou San Luigi Gonzaga di Orbassano ospiterà Roger McIntyre dell’Università di Toronto (Canada), studioso e clinico di fama mondiale, nel corso di un seminario di formazione avanzata per specialisti in psichiatria. 

Il tema dell’incontro, che si terrà a partire dalle 14 nell’Aula Convegni, è la depressione

“È un grande onore per me portare il professor McIntyre al San Luigi e ascoltarlo insieme a tanti colleghi”, ha detto Giuseppe Maina, direttore della Clinica Psichiatrica Universitaria. “La depressione è un problema clinico in aumento che comporta talora conseguenze gravi, in alcuni casi drammatiche. Pur disponendo di cure molto efficaci, i casi resistenti sono ancora troppi. Roger McIntyre è uno dei principali studiosi sull’argomento che sa illustrare i dati scientifici con la sensibilità di un clinico molto esperto”.

Roger McIntyre  è professore di Psichiatria e di Farmacologia all’Università di Toronto. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche sui disturbi dell’umore ed ha redatto le Linee Guida per il trattamento dei disturbi depressivi e dei disturbi bipolari. Nel 2014 e nel 2015, Thomson Reuters  ha riconosciuto Roger McIntyre come una delle ‘menti scientifiche più influenti del mondo’.

04 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...