Appalti Asl Pescara: rinviato a giudizio il Direttore generale

Appalti Asl Pescara: rinviato a giudizio il Direttore generale

Appalti Asl Pescara: rinviato a giudizio il Direttore generale
Il direttore generale della Asl di Pescara era finito nel registro degli indagati nell'inchiesta su un appalto milionario pilotato per l'affidamento della gestione di residenze psichiatriche extra ospedaliere. All’epoca dei fatti il Dg spiegò di aver firmato il contratto incriminato solo al termine dell'istruttoria fatta da tutti gli uffici della Asl e “nella più totale sconoscenza dei fatti di corruttela” che risultavano emergere dalle indagini.

Il Dg dell’Asl di Pescara, Vincenzo Ciamponi, è stato rinviato a giudizio nell’ambito dell’inchiesta su un appalto milionario pilotato per l’affidamento della gestione di residenze psichiatriche extra ospedaliere. Lo riferisce l’Ansa. 

La vicenda è legata anche al suicidio, avvenuto nel carcere di Vasto l’8 aprile 2021, di Sabatino Trotta, dirigente del Dipartimento di Salute Mentale della Asl, arrestato quel giorno stesso con l’accusa di corruzione.

Ai tempi dell’iscrizione nel registro degli indagati, nel 2021, una nota della Direzione Generale della Asl di Pescara precisava che la sottoscrizione ad opera del Direttore Generale, quale legale rappresentante pro-tempore, era avvenuta “unicamente a seguito dell’istruttoria condotta e condivisa dagli Uffici Aziendali competenti e previa consultazione con il legale di fiducia dell’Azienda”. 

Successivamente, commentando una notizia apparsa su un quotidiano locale, Ciamponi smentiva “categoricamente e nella maniera più assoluta di aver mai ricevuto danaro o altre utilità, né qualsiasi promessa in tal senso dal Dr. Sabatino Trotta. Ribadisco che l’aggiudicazione dell’appalto in favore della Cooperativa SGS e, per essa, dell’impresa esecutrice designata Cooperativa La Rondine è avvenuta nella più totale sconoscenza, da parte dei Dirigenti preposti e del sottoscritto, dei fatti di corruttela che risultano emergere dalle indagini in corso”.
 
Ancora una volta il Dg, che esprimeva “completa fiducia sull’operato della magistratura”, precisava che “il provvedimento di aggiudicazione e l’accessivo contratto sono stati sottoscritti a seguito di approfondita e rigorosa istruttoria ad opera dei competenti Uffici amministrativi della ASL, con la consulenza di un legale esterno esperto della materia”.

22 Giugno 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...