Approda in Commissione il documento programmatico regionale per gli interventi sociosanitari

Approda in Commissione il documento programmatico regionale per gli interventi sociosanitari

Approda in Commissione il documento programmatico regionale per gli interventi sociosanitari
Esulta Francesco Lirosi, presidente del Coordinamento regionale salute mentale. "Il piano presentato dagli assessori alla Salute e alla Famiglia dovrebbe consentire la piena integrazione dei due ambiti, sociale e sanitario, di competenza sul fronte dell’erogazione di servizi degli enti del terzo settore e delle cooperative sociali”.

“Con l’integrazione socio-sanitaria la Sicilia potrà finalmente fare un passo in avanti di almeno 30 anni. Avevamo ormai perso le speranze: dopo appelli pubblici, proteste in piazza, malcontenti e dissensi nei confronti delle istituzioni regionali, arriva una notizia che apre uno spiraglio sul fronte della gestione dei servizi di assistenza ai disabili mentali, da mesi affossati dall’inerzia politica". Esprime piena soddisfazione Francesco Lirosi, presidente del Coresam (Coordinamento regionale salute mentale) che da oltre due anni si batte per la qualificazione dei servizi di assistenza alle persone affette da disagio psichico.

“Finalmente infatti è arrivato in VI Commissione Servizi sociali e sanitari dell’Ars il documento programmatico regionale per gli interventi sociosanitari – continua Lirosi – il piano presentato dagli assessori alla Salute e alla Famiglia dovrebbe consentire la piena integrazione dei due ambiti di competenza sul fronte dell’erogazione di servizi degli enti del terzo settore e delle cooperative sociali”.

Una battaglia finalizzata al riconoscimento del lavoro fino ad ora svolto dalle 250 comunità-alloggio psichiatriche, che forniscono assistenza a circa 2500 pazienti in condizione di disabilità mentale, con una ricaduta di 1800 posti di lavoro sul territorio regionale: “Il nostro coordinamento sostiene da sempre questo modello – continua Lirosi – poiché garantisce una risposta adeguata al disagio vissuto dagli utenti e dalle loro famiglie. Attendiamo questo provvedimento da anni e prendiamo atto della volontà di passare dallo stato assoluto di precarietà che contraddistingue il comparto – oggi in una situazione al limite dell’assistenza sociale, a causa delle inadempienze della Regione e delle criticità economiche delle Amministrazioni comunali – al giusto riconoscimento delle nostre realtà, così come avviene in altre regioni d’Italia. Auspichiamo inoltre che la Commissione presieduta dall’on. Pippo Di Giacomo possa dare il via libera e sbloccare prima della pausa estiva l’iter per l’emanazione del decreto inter-assessoriale che renderà operativo il piano – conclude Lirosi – noi attendiamo fiduciosi la definitiva attuazione del decreto che farà recuperare alla Sicilia il ritardo cronico in materia di gestione dei servizi di assistenza”.
 

14 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...