Approvato il bando per il corso di formazione in medicina generale

Approvato il bando per il corso di formazione in medicina generale

Approvato il bando per il corso di formazione in medicina generale
Riguarda 37 posti, 30 finanziati con le risorse del fondo sanitario provinciale e già evidenziate nel Piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario provinciale; 7 con i fondi del Pnrr per il triennio di corso 2022/2025 assegnate alla Provincia per il tramite del Ministero della Salute e pari a 264.374,46 euro. La prova di concorso sarà il 1° marzo 2023.

Approvato oggi dalla Giunta provinciale di Trento, su indicazione dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, il bando di concorso per l’ammissione di 37 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2022/2025. A darne notizia una nota della Giunta.

Il medico che accede al corso tramite concorso, spiega la nota, beneficia di diritto di una borsa di studio pari a 11.603 euro all’anno. “Va evidenziato – aggiunge Segnana – che gli ammessi al corso residenti in provincia di Trento possono beneficiare di una borsa di studio aggiuntiva, pari a circa 13.400 euro all’anno, che si riconosce a coloro che si assumono specifici impegni lavorativi nell’ambito della sanità trentina, come previsto dalla norma, al conseguimento del diploma di medico di medicina generale”.

Le borse di studio saranno finanziate in questo modo:
– 30 con le risorse del fondo sanitario provinciale e già evidenziate nel Piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario provinciale;

– 7 con i fondi di cui al Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR): per il triennio di corso 2022/2025 le risorse PNRR assegnate alla Provincia per il tramite del Ministero della Salute sono 264.374,46 euro che corrispondono appunto a sette borse di studio.

Il bando sarà pubblicato sul BUR della Regione Trentino Alto Adige e quindi, a cura del Ministero della Salute in GURI per estratto, unitamente agli altri bandi Regionali. Il termine di trenta giorni per la presentazione delle domande di concorso decorre dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta.

La data della prova di concorso, uguale in tutte le Regioni, è stata fissata dalla Commissione Salute al 1° marzo 2023 e sarà pubblicata dal Ministero della Salute in GURI.

18 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...