Arcs bandisce 355 posti per soli infermieri. Riccardi: “Stanziate risorse record”   

Arcs bandisce 355 posti per soli infermieri. Riccardi: “Stanziate risorse record”   

Arcs bandisce 355 posti per soli infermieri. Riccardi: “Stanziate risorse record”   
I numeri più corposi destinati all’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina, con 136 posti a bando, e all’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, con 150 posti. Riccardi: “Sono state stanziate risorse record per il sistema salute pari a 3,56 miliardi euro, con 57 milioni di euro per le politiche del personale”. Termine candidature il 16 gennaio 2025. IL BANDO

E’ stato bandito da parte dell’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute, un bando per 355 posti per soli infermieri da assegnare, una volta concluso il bando, alle Aziende del Servizio sanitario regionale. Un bando che ha aperto la presentazione delle domande lo scorso 17 dicembre 2024 e scadranno il prossimo 16 gennaio, 2025.

Arcs, per conto delle Aziende sanitarie del Friuli Venezia Giulia, darà luogo a 6 graduatorie, distinte per ciascuna delle aziende con 40 posti per l’ Azienda Sanitaria Friuli Occidentale; 10 posti per Centro di riferimento oncologico; 136 posti per Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina; 10 posti per Irccs “Burlo Garofolo; 150 posti per l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale e 9 posti per l’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute.

Anche l’assessore alla salute Riccardo Riccardi pochi giorni fa ha ribadito in Consiglio Regionale a margine dell’approvazione alle sue deleghe nella legge di Stabilità che sono state stanziate risorse record per il sistema salute, pari a 3,56 miliardi.

Riccardi ha inoltre posto l’accento sull’importanza e la strategicità delle azioni previste a favore degli anziani non autosufficienti, che “determinerà da qui in avanti un sempre maggior fabbisogno di servizi e di posti letto nelle strutture residenziali e dalle sei case di comunità che prevedono un servizio h24 sette giorni su sette nelle risposte sanitarie alle basse urgenze. Importanti – ha aggiunto Riccardi – sono anche le poste che sono state destinate alle politiche del personale con 57 milioni in questa manovra e delle linee di gestione per riorganizzare l’impianto sanitario del territorio, adattandolo alle necessità di un contesto sociale profondamente mutato nel tempo”.

Arcs, pubblica nel bando che per eventuali dubbi o difficoltà nella compilazione della domanda gli interessati potranno utilizzare il menù “assistenza” posto all’interno del portale “Presentazione domande”. L’assistenza termina alle ore 13.00 del 14 gennaio prossimo. I contatti 0432 1438040; infermieri2025@arcs.sanita.fvg.it

Endrius Salvalaggio

Endrius Salvalaggio 

23 Dicembre 2024

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...