Ariola di Gerocarne in “zona rossa”

Ariola di Gerocarne in “zona rossa”

Ariola di Gerocarne in “zona rossa”
Le misure nel comune del vibonese rimarranno in vigore fino al 31 maggio. È quanto stabilito con l’ordinanza n. 38 firmata dal presidente della Regione, Nino Spirlì dopo 20 nuovi casi positivi al Covid 19 registrati negli ultimi 10 giorni, su una popolazione di 275 abitanti

Zona rossa nella frazione Ariola di Gerocarne, Comune in provincia di Vibo Valentia.

Le nuove misure anti-Covid sono entrate in vigore  dalle ore 22 del 19 maggio e si applicheranno fino a tutto il 31 maggio. A prevederlo è la nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì.
 
Il provvedimento arriva in seguito alla nota del dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Vibo Valentia con cui, lo scorso 17 maggio, è stato comunicato che nella frazione di Ariola “si rileva una significativa circolazione virale tra la popolazione residente, con 20 nuovi casi confermati registratisi negli ultimi 10 giorni, su una popolazione di 275 abitanti e per tali motivi viene proposta l’adozione delle misure restrittive di “zona rossa”.
 
Il dipartimento dell’Asp, è scritto ancora nell’ordinanza, “procede al costante monitoraggio della situazione epidemiologica locale, segnalando tempestivamente all’Unità di crisi regionale, ogni variazione significativa intervenuta e l’eventuale opportunità di mantenere o di non prorogare ulteriormente le misure di cui trattasi”.
 

20 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...