Arru: “Processi di incorporazione strutture a Cagliari e Sassari merito grande lavoro commissari”

Arru: “Processi di incorporazione strutture a Cagliari e Sassari merito grande lavoro commissari”

Arru: “Processi di incorporazione strutture a Cagliari e Sassari merito grande lavoro commissari”
L'assessore alla Sanità risponde alle polemiche sull'incorporazione del Santissima Annunziata di Sassari nell'Aou e del Microcitemico - Businco col Brotzu di Cagliari. “Se qualcuno vuole aggrapparsi a impraticabili confronti per fini elettorali, sbaglia obiettivo: c'è stata e c'è grande condivisione di percorsi, sia con il Sindaco di Cagliari che con quello di Sassari".

"Grazie all'operato dei commissari della Asl di Sassari, Agostino Sussarellu, di quello dell'Azienda ospedaliero-universitaria, Giuseppe Pintor, del Rettore dell'Ateneo, Massimo Carpinelli, si è arrivati alla nascita del grande polo sassarese. È stata la loro decisione e la collaborazione stretta e responsabile con il rettorato a far sì che si giungesse all'incorporazione, non certo quanto posto in essere da chi li ha preceduti". È la replica dell'assessore regionale della Sanità, Luigi Arru, alle polemiche sull'incorporazione del Santissima Annunziata di Sassari nell'Aou e del Microcitemico – Businco col Brotzu di Cagliari.

"Fare paragoni tra la situazione di Sassari e quella dell'accorpamento Brotzu-Microcitemico-Oncologico è impossibile – prosegue Arru – in comune c'è solo il grandissimo impegno, la rapidità, la capacità organizzativa dei commissari di Sassari come di quelli dell'Ao Brotzu e della Asl 8, Graziella Pintus e Savina Ortu”. Per il resto, osserva ancora Arru, “si tratta di realtà totalmente differenti, per complessità e per numeri. Se qualcuno vuole aggrapparsi a impraticabili confronti per fini elettorali, sbaglia obiettivo: c'è stata e c'è grande condivisione di percorsi, sia con il Sindaco di Cagliari che con quello di Sassari".
 

07 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...