Nursind: “Da Aran conferma, su indennità di PS avevamo ragione noi”

Nursind: “Da Aran conferma, su indennità di PS avevamo ragione noi”

Nursind: “Da Aran conferma, su indennità di PS avevamo ragione noi”
“Siamo stati facili profeti, ora non vogliamo fare il grillo parlante, ma bisogna pure ristabilire la verità dei fatti. Lo dobbiamo innanzitutto ai lavoratori dei Pronto soccorso”. Lo dice a Quotidiano Sanità il segretario nazionale del Nursind, Andrea Bottega, dopo la sospensione dell’incremento dell’indennità di Ps da parte della Regione Lazio e il successivo intervento dell’Aran, chiamato in causa dalla Pisana. 

“Non possiamo che definire maldestro il tentativo della Regione di addossare al Nursind le responsabilità del mancato aumento – continua Bottega -. Abbiamo solo sollevato una questione che, se fosse passata sotto silenzio, sarebbe stata carica di conseguenze, anche per le casse dello Stato. È vero, la manovra stanzia le risorse, ma poi demanda per la loro ripartizione al Contratto collettivo nazionale del lavoro. Dal momento che il Ccnl del comparto non è stato sottoscritto, come fanno le Regioni a sapere quanti fondi hanno a disposizione e come distribuirli al personale?”. 

“Il nostro Ufficio giuridico ha sollevato questo nodo – prosegue -. Se la Regione non si è fidata del Nursind, speriamo che almeno recepisca quanto sottolinea l’Aran nella sua risposta ai chiarimenti richiesti dallo stesso Lazio.

Il segretario del Nursind parla quindi di “fughe in avanti sbagliate che rischiano di avere ripercussioni sui dipendenti perché possono generare un danno erariale o comunque una erogazione indebita di risorse ai lavoratori che poi saranno costretti a restituirle”. E infine ironizza: “Visto che la nostra lettura è corretta, non ci resta che offrirci come consulenti gratuiti dell’amministrazione regionale in materia di contratto. In questo modo – conclude Bottega – potranno evitare in futuro di rendersi artefici di danni economici e di creare aspettative sbagliate nei professionisti”.

14 Febbraio 2025

© Riproduzione riservata