Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 15 MARZO 2025
Regioni e Asl
segui quotidianosanita.it

Le donne ricorrono a visite e trattamenti sanitari più degli uomini: 69,1% contro 62,1% nel 2023 nella Ue. I dati Eurostat


Il divario di genere diminuisce con l'età: nella fascia di età 16-44 anni era di 8,3 punti percentuali (51,7% gli uomini vs 60% le donne), sceso a 6 punti percentuali nella fascia 45-64 anni (63,7% vs 69,7%) e ulteriormente ridotta a 2,1 punti percentuali tra gli over 65 anni (79,2% vs 81,3%). In generale, la percentuale di persone over16 che ha avuto bisogno di prestazioni sanitarie è salita dal 61,4% nel 2021 al 65,7% nel 2023.

06 MAR - Nel 2023, il 65,7% delle persone nell'UE di età pari o superiore a 16 anni ha segnalato la necessità di visite mediche o trattamenti. Questa percentuale è stata inferiore per gli uomini (62,1%) rispetto alle donne (69,1%), con un divario di 7,0 punti percentuali. I dati arrivano dall’Eurostat e registrano anche un aumento dei bisogni tra le persone, visto che nel 2021 a fare ricorso a visite e trattamenti era stato il 61,4% della popolazione over 16.

La quota di persone che necessitano di visite mediche o trattamenti è aumentata con l'età. Tra gli individui di età compresa tra 16 e 44 anni, il 55,8%, percentuale che sale al 66,7% nell’età compresa tra 45 e 64 anni e raggiunge l'80,4% tra le persone di età pari o superiore a 65 anni.

Il divario di genere diminuisce con l’aumentare dell'età. Nel gruppo più giovane, la differenza tra uomini e donne era di 8,3 punti percentuali. Si è ridotta a 6,0 punti percentuali per quelli di età compresa tra 45 e 64 anni e si è ulteriormente ridotta a 2,1 punti percentuali per quelli di età pari o superiore a 65 anni.



Anno 2023


Anno 2022


Anno 2021



06 marzo 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Regioni e Asl

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy