Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 15 MARZO 2025
Regioni e Asl
segui quotidianosanita.it

Ddl prestazioni sanitarie. Della Casa (FI): “Emendamento per semplificazione accesso farmaci per le Regioni”


Consente di procedere all'approvvigionamento dei farmaci coperti da brevetto in indicazioni d'uso esclusive, ivi inclusi i farmaci per il trattamento di malattie rare e i farmaci innovativi, forniti sul mercato da un unico operatore detentore dell'Autorizzazione all'immissione in commercio (Aic), mediante procedura di affidamento diretto e senza dover procedere a nuovi confronti competitivi

07 MAR -

“Per mesi abbiamo avuto interlocuzioni con il Ministero per la Pubblica amministrazione, con il Ministero della Salute e con quello delle Infrastrutture - per la parte legata agli interventi sul Codice degli appalti - per lavorare a una soluzione che permettesse di agevolare le regioni nell’approvvigionamento dei farmaci esclusivi. Questo costante dialogo ha portato al recepimento della problematica che ieri, con un emendamento al disegno di legge sulle prestazioni sanitarie, attualmente all’esame della commissione Sanità del Senato, è stata finalmente affrontata”. Lo scrive in una nota la consigliera regionale del Lazio di Forza Italia, Roberta Della Casa, vicesegretaria romana del partito.

“L’emendamento in questione - spiega - stabilisce proprio norme per la semplificazione in materia di approvvigionamento di farmaci e consente alle regioni di procedere all'approvvigionamento dei farmaci coperti da brevetto in indicazioni d'uso esclusive, ivi inclusi i farmaci per il trattamento di malattie rare e i farmaci innovativi, forniti sul mercato da un unico operatore detentore dell'Autorizzazione all'immissione in commercio (Aic), mediante procedura di affidamento diretto e senza dover procedere a nuovi confronti competitivi. Le sollecitazioni che arrivano da tempo dal mondo dell'industria farmaceutica, dalle associazioni dei malati oncologici e dalle aziende ospedaliere sono state ascoltate. Un risultato importante che dà risposte a milioni di pazienti e abbatte i tempi di accesso alle cure. Ringrazio di cuore il Ministro Zangrillo per aver accolto la nostra istanza e il ministro Schillaci per averla finalizzata”.



07 marzo 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Regioni e Asl

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy