Asl 2 abruzzo. Schael: “Senza l’Università la Asl non avrebbe futuro”

Asl 2 abruzzo. Schael: “Senza l’Università la Asl non avrebbe futuro”

Asl 2 abruzzo. Schael: “Senza l’Università la Asl non avrebbe futuro”
Il Dg della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, ha incontrato il Magnifico Rettore dell’Università "Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Sergio Caputi, evidenziando l’importanza di collaborazione tra e due istituzioni. Il Rettore ha condiviso gli obiettivi di Schael e posto l’esigenza di sviluppare insieme un piano strategico per il futuro.

“Senza l’Università la nostra Azienda sanitaria non avrebbe la capacità di erogare servizi per la popolazione della provincia di Chieti, riconosco l’importanza strategica di questa simbiosi e il valore che l’Ateneo porta alla Asl, sia per quanto riguarda coloro che già lavorano nelle nostre strutture sia per la formazione dei professionisti del futuro”. Questo il messaggio di collaborazione che il Direttore della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, ha affidato al Magnifico Rettore dell’Università "Gabriele d’Annunzio", Sergio Caputi, nel corso della prima visita del manager in Rettorato lo scorso venerdì.

Una disponibilità colta subito dal Rettore, “il quale – riferisce una nota della Asl – ha condiviso gli obiettivi di Schael e ha posto l’esigenza di sviluppare insieme un piano strategico per il futuro, mettendo a disposizione della Asl le strutture dell’Università e la qualità dei servizi che essa è in grado di erogare”. Caputi ha donato a Schael, che l’ha subito indossata, una spilla con il logo della “d’Annunzio” e l’ha invitato a un secondo incontro per visitare insieme le strutture dell’Ateneo. Il Rettore ha posto anche alcune criticità sulle quali ha trovato la disponibilità a cercare insieme soluzioni.

“L’Università oggi è a Chieti e vogliamo che rimanga con noi a Chieti per la stessa sopravvivenza della nostra Azienda – ha chiarito il manager Asl -. Vogliamo investire su servizi e strutture strategici per garantire qualità ai cittadini e pensare insieme al futuro e all’equilibrio del sistema sanitario di cui ci occupiamo”.

Thomas Schael ha poi indicato l’esigenza che i professionisti che operano nell’ospedale policlinico di Chieti tengano alta la qualità delle prestazioni erogate nei rispettivi centri di eccellenza, per confermare costantemente il proprio ruolo di riferimento e fare da traino per le altre strutture del territorio.

14 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...