ASL AT. Cancro al seno. Parte corso di Mindfullness per le pazienti

ASL AT. Cancro al seno. Parte corso di Mindfullness per le pazienti

ASL AT. Cancro al seno. Parte corso di Mindfullness per le pazienti
Curato dalla struttura di Psicologia il corso e attivo dal mese di settembre, mira ad aiutare le pazienti con tumore al seno ad affrontare il percorso terapeutico in maniera efficace, dall'altra a cercare di condurre un’esistenza appagante.

“Le pazienti con tumore al seno rischiano di essere preda di sconforto e rassegnazione. Il sostegno psicologico è quindi importante da una parte per affrontare il percorso terapeutico in maniera efficace, dall'altra per cercare di condurre un’esistenza appagante”. Per venire incontro e sostenere le donne in questa temibile sfida, il Centro di Senologia (Breast Unit) e il servizio di Psicologia della Asl di Asti offrono, a partire dal mese di settembre, “Percorsi di Mindfulness”, consapevoli che emozioni, convinzioni e atteggiamenti mentali possano influenzare la salute e la qualità di vita.

La Mindfulness è una pratica che porta a collegarsi al presente osservando lo scorrere di sensazioni, pensieri ed emozioni senza lasciarsene travolgere.

Chi fosse interessato potrà reperire informazioni presso la Struttura di Psicologia dell'Ospedale Cardinal Massaia (1° piano) dal lunedì al venerdì (eccetto il giorno di martedì) dalle 9.00 alle 12,30 o dalle 14 alle 15 o telefonando al n.0141/ 487651.

21 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...