Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Lunedì si insedia Laura Coppola, nuovo direttore amministrativo

Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Lunedì si insedia Laura Coppola, nuovo direttore amministrativo

Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Lunedì si insedia Laura Coppola, nuovo direttore amministrativo
La nuova titolare dell’incarico, 53 anni, è attualmente direttore del personale della Asl di Caserta. Con la Asl 1 Abruzzo ha firmato un contratto di 3 anni: “Per me è una nuova, stimolante sfida, ci metterò tanto impegno e grande determinazione”, dichiara.

Il nuovo direttore amministrativo della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Laura Coppola, nei giorni scorsi ha firmato il contratto che la legherà, per i prossimi 3 anni, all’azienda sanitaria della provincia di L’Aquila. Coppola, che da 3 anni è direttore del servizio personale dell’azienda sanitaria di Caserta, prenderà servizio lunedì prossimo 17 ottobre nella sede della Asl 1 Abruzzo di via Saragat all’Aquila.

Il passaggio di testimone, dall’ex responsabile Marcello Sciarappa, dimessosi il 30 settembre scorso, alla nuova titolare del vertice amministrativo aziendale, è stato veloce. Il Manager Rinaldo Tordera, come aveva preannunciato e come ribadisce una nota della Asl 1 Abruzzo, "ha impresso tempi molto stretti all’operazione di nomina del nuovo direttore amministrativo, riducendo ai minimi termini i necessari passaggi burocratici legati al trasferimento di Coppola dalla Asl di appartenenza a quella abruzzese". “L’obiettivo – spiega ancora la Asl – era assicurare una continuità di azione nell’importante articolazione amministrativa della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila”.

Coppola, riferisce la Asl, è dirigente amministrativo dal 2004 ed ha cominciato il suo lungo excursus nel servizio sanitario nazionale nel 1994. Nel corso di questo cammino professionale ha ricoperto numerosi incarichi, tra cui quello di direttore amministrativo dell’ospedale di Sessa Aurunca e nel dipartimento di salute mentale della Asl di Caserta. Prima di approdare nel mondo della sanità Coppola ha avuto esperienze in altre settori della pubblica amministrazione, tra cui un incarico alla direzione provinciale delle Poste di Arezzo, ricoperto per 6 anni.

“Per me – afferma la  nuova titolare della direzione amministrativa della Asl 1 Abruzzo – si tratta di una nuova, stimolante sfida professionale in cui metterò grande impegno e determinazione, in modo da affrontare le tante incombenze di lavoro che ci aspettano. Oltre all’aspetto professionale, quella che comincerò nei prossimi giorni in Abruzzo sarà, a livello personale, anche l’occasione per rimettersi in gioco attraverso un’esperienza nuova e dalle forti motivazioni”.

11 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...