Asl Bari. Assunti altri 52 Oss, in totale sono oltre 700

Asl Bari. Assunti altri 52 Oss, in totale sono oltre 700

Asl Bari. Assunti altri 52 Oss, in totale sono oltre 700
Andranno a rinforzare l’assistenza sanitaria nei presidi ospedalieri, a partire dal “Di Venere” e dall’Ospedale di Monopoli, con 12 nuovi arrivi ciascuno, mentre i restanti sono stati assegnati al San Paolo di Bari, Altamura, Molfetta, Putignano, Corato e Terlizzi.

Sono 52 gli operatori socio sanitari assunti a tempo indeterminato nell’ultima chiamata della Asl Bari, per un totale di 709 assunzioni perfezionate dal settembre 2020. In 22 hanno preso servizio stamattina, mentre gli altri entreranno nei reparti tra il 16 giugno e il 1° luglio, in modo da completare la sesta “chiamata” effettuata dall’Area Gestone Risorse umane attingendo dalla graduatoria del concorso regionale del Policlinico “Riuniti” di Foggia.

I neo assunti sono stati accolti da dirigenti delle Professioni infermieristiche e accompagnati sul posto di lavoro assegnato: unità operative e sale operatorie in particolare, ma anche l’Hospice di Monopoli e la Medicina penitenziaria.

Importante il ruolo della figura professionale dell’Oss, chiamato a rinforzare l’assistenza sanitaria nei presidi ospedalieri, a partire dal “Di Venere” e dall’Ospedale di Monopoli, con 12 nuovi arrivi ciascuno, mentre i restanti sono stati assegnati al San Paolo di Bari, Altamura, Molfetta, Putignano, Corato e Terlizzi. Questi ultimi 52 Oss appartengono al sesto contingente convocato per l’assunzione in poco meno di due anni: in tutto 709 nuovi dipendenti, compresi 180 riservisti che, grazie al concorso, hanno potuto raggiungere la stabilità occupazionale.

01 Giugno 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...