Asl Bari. Concorso per medici specialistici a tempo determinato per 36 mesi

Asl Bari. Concorso per medici specialistici a tempo determinato per 36 mesi

Asl Bari. Concorso per medici specialistici a tempo determinato per 36 mesi
La “chiamata” è rivolta a medici specialisti nelle discipline di Chirurgia Generale, Geriatria, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Malattie Infettive, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Interna, Neurologia e Urologia. Per partecipare c’è tempo sino alle ore 23.59 del 15 marzo 2021.

La Asl Bari cerca Medici specialisti di varie discipline.È stato pubblicato stamane in Albo Pretorio, sezione concorsi, l’Avviso pubblico online per reclutare dirigenti medici per le aree Covid e no-Covid dei presidi ospedalieri.

L’avviso, per soli titoli, prevede il conferimento di incarichi a tempo determinato per la durata di 36 mesi. La “chiamata” è rivolta a medici specialisti nelle discipline di Chirurgia Generale, Geriatria, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Malattie Infettive, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Interna, Neurologia e Urologia. Si precisa che all’Avviso pubblico non potrà partecipare il personale medico già assunto a tempo indeterminato presso la ASL Bari, ciò per evitare problemi organizzativi all’interno delle unità operative aziendali in sofferenza proprio per la carenza di dirigenti medici.

Per partecipare c’è tempo sino alle ore 23.59 del 15 marzo 2021. Le domande di partecipazione all'avviso devono essere inviate esclusivamente a mezzo pec indirizzata a agruconcorsi.aslbari@pec.rupar.puglia.it.

Al concorso si accede a questo link.

10 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...