Asl Brindisi. Convenzione con i CAF per rinnovo esenzione ticket per reddito

Asl Brindisi. Convenzione con i CAF per rinnovo esenzione ticket per reddito

Asl Brindisi. Convenzione con i CAF per rinnovo esenzione ticket per reddito
La compilazione è completamente gratuita per i cittadini. Resta comunque la possibilità per chi è è in possesso di una tessera sanitaria con funzione anche di carta nazionale dei servizi attiva di fare l’autocertificazione direttamente online

L’Azienda Sanitaria di Brindisi ha stipulato una convenzione con i CAF e gli Intermediari Entratel della provincia che consentirà ai cittadini di effettuare gratuitamente le operazioni di rinnovo dell’esenzione ticket per reddito.
 
“È opportuno rivolgersi prima al proprio medico di base per verificare di essere inclusi negli elenchi degli esenti. Se non si è presenti nell'elenco e si ritiene di avere diritto all’esenzione recarsi presso un CAF convenzionato o presso uno sportello della Asl BR per autocertificare la situazione economica ed ottenere il nuovo certificato di esenzione valido fino al 31/03/2019”, spiega la Asl in una nota.
 
I cittadini in possesso delle credenziali IDP o SPID possono verificare le proprie esenzioni direttamente on-line sul portale regionale della Salute  www.sanita.puglia.it. Chi è in possesso di una tessera sanitaria con funzione anche di carta nazionale dei servizi attiva può autocertificare direttamente online.
 
A oggi la Asl ha firmato convenzioni con Caf Italia, Fismic, Caf Tutela fiscale del contribuente srl, Intermediario Entratel – A. De Franco, Caf Anmil srl, Caf Labor srl, Caf Confagricoltura Pensionati, Caf Uil, Usppidap srl, Caf Fenapi, Caf Confsal, Caf Unsic.

18 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...