Asl 1. Cinque nuovi autisti per le ambulanze del 118

Asl 1. Cinque nuovi autisti per le ambulanze del 118

Asl 1. Cinque nuovi autisti per le ambulanze del 118
Il nuovo personale, assunto a tempo indeterminato, sarà in servizio dal 1° aprile. Si tratta di personale che era precedentemente dipendente della Croce Rossa. Sarà utilizzato su tutto il territorio della provincia de L’Aquila in base alle necessità organizzative.

Cinque nuovi autisti del 118 entreranno in servizio il primo aprile prossimo alla Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. L’atto di assunzione è stato formalizzato nei giorni scorsi e dunque a breve i conducenti dei mezzi del 118 cominceranno la loro attività nei ranghi dell’azienda sanitaria della provincia AQ.

L’assunzione dei 5 operatori, a tempo indeterminato, servirà a rafforzare l’organico degli autisti-soccorritori e quindi a potenziare il servizio di soccorso. “Si tratta – spiega la Asl – di personale che era già alle dipendenze della Croce Rossa e che, in seguito a una disposizione normativa nazionale  che riguarda il nuovo assetto giuridico della Cri, deve ora essere trasferito in attività del settore  Pubblico. Gli operatori, dal primo aprile prossimo, saranno impiegati nelle diverse aree del territorio provinciale, in base alle necessità organizzative”.

28 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...