Asl CN1. Inaugurata a Fossano (CN) la Casa della Salute

Asl CN1. Inaugurata a Fossano (CN) la Casa della Salute

Asl CN1. Inaugurata a Fossano (CN) la Casa della Salute
La struttura aperta presso MedicInsieme. L’infermiere case manager seguirà i malati cronici indirizzati dal medico di famiglia.

È stata inaugurata a Fossano (CN), presso MedicInsieme, la nuova Casa della salute. Una sfida, come l’hanno definita tutti gli intervenuti, per una Sanità sempre meno ospedalocentrica. Presente il direttore generale dell’Asl CN1 Francesco Magni: “Si tratta di un servizio alternativo e complementare sul territorio, strutturato in considerazione delle esigenze della comunità di riferimento. Saranno potenziati e migliorati i servizi con un’operazione condivisa tra i medici di famiglia e l’Asl”, ha detto.

I pazienti con malattie croniche saranno seguiti, dopo la diagnosi e la definizione della cura che compete allo specialista, dall’infermiere case manager, che controllerà il loro stato di salute e verificherà l’adesione al percorso diagnostico-terapeutico. 

Cosa non è la Casa della Salute? Lo precisa Salvio Sigismondi, che svolge un ruolo di coordinamento in MedinGranda: “Non è un Pronto soccorso. Non c’è l’accesso diretto, perché sono i medici a individuare i malati cronici e avviarli verso un percorso”.

Il consigliere regionale Paolo Allemano, intervenuto in rappresentanza dell’assessore Saitta, sottolineando gli sforzi della Regione: “Oggi cominciamo a posizionare i tasselli di una nuova Sanità. La certezza dei conti e l’uscita dal Piano di rientro sono risultati importanti, raggiunti i quali abbiamo potuto occuparci di edilizia sanitaria e di quello che è il punto più importante delle politiche della salute. Diciamo che abbiamo dovuto fare le cose necessarie per arrivare ad attuare quelle importanti”.

Presso la nuova Casa della Salute di Fossano saranno seguiti i pazienti cronici con diabete mellito di tipo 2, scompenso cardiaco, BPCO (bronco pneumopatia cronica ostruttiva), “secondo le linee della medicina di iniziativa” ricorda il direttore del Distretto di Fossano, Andrea Gili. Di un “modello innovativo, da sperimentare e monitorare”, ha parlato il sindaco di Fossano Davide Sordella. Che ha aggiunto: “Abbiamo una vera eccellenza, difendiamola.”

Oltre a Fossano, nella CN1 sono già attive le Case della salute di Busca, Saluzzo (con un modello funzionale, cioè di ambulatori diffusi sul territorio), Boves e Demonte. 
 

18 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...