Asl Cn1. 10 milioni di euro di interventi per l’ospedale di Saluzzo

Asl Cn1. 10 milioni di euro di interventi per l’ospedale di Saluzzo

Asl Cn1. 10 milioni di euro di interventi per l’ospedale di Saluzzo
Icardi inaugura il reparto di Medicina di Ventiloterapia, con lui il dg dell’Asl Cn1 Guerra e il sindaco Calderoni. Rinnovate infrastruttura, impianti e arredi per un investimento di 1,35 milioni di euro. È il primo di una serie di interventi, per complessivi 10 milioni di euro, che saranno investiti nei prossimi anni per la trasformazione dell'ospedale in relazione al ruolo di complementarietà al futuro ospedale di Savigliano.

L’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi, assieme al direttore generale dell’Asl Cn1 Giuseppe Guerra e al sindaco della Città di Saluzzo Mauro Calderoni, ha inaugurato ieri il reparto di Medicina e Ventiloterapia al primo piano dell’ospedale Civile di Saluzzo, rinnovato completamente nell’infrastruttura, negli impianti e negli arredi con un investimento di 1,35 milioni di euro.

È il primo di una serie di interventi, per complessivi 10 milioni di euro, che saranno investiti nei prossimi anni per la trasformazione dell’ospedale in relazione al ruolo di complementarietà al futuro ospedale Spoke del quadrante Nord Ovest dell’Asl, che sorgerà a Savigliano.

“Se a Savigliano – ha dichiarato l’assessore Icardi – abbiamo appena gettato le basi per la costruzione del nuovo ospedale unico, a Saluzzo investiamo oltre 10 milioni di euro per rafforzare e trasformare l’attuale ospedale nel polo di riferimento della Sanità di prossimità dell’intera area saluzzese, analogamente a quanto sta avvenendo negli ex ospedali di Alba e Bra e avverrà nei vecchi ospedali di Savigliano e Fossano per i rispettivi territori”.

Il piano per Saluzzo prevede l’ampliamento da 8 a 12 posti letto del Centro Emodialisi, la realizzazione di 8 posti di terapia intensiva, la realizzazione della Casa di Comunità, dell’Ospedale di Comunità e della Centrale operativa territoriale, con la conseguente ricollocazione di diversi reparti e la relativa ristrutturazione di tutti e tre i piani dell’ospedale.

11 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....