Asl CN1. Mondovì: alla Diagnosi prenatale l’ecografia si guarda sul televisore

Asl CN1. Mondovì: alla Diagnosi prenatale l’ecografia si guarda sul televisore

Asl CN1. Mondovì: alla Diagnosi prenatale l’ecografia si guarda sul televisore
Presso la Struttura Ecografia Ostetrico-ginecologica e Diagnosi Prenatale la donna e l’accompagnatore potranno seguire in diretta, su un grande monitor, l’ecografia eseguita dal medico. Il sistema permette inoltre di facilitare l’attività didattica in campo ecografico, rivolta sia ai medici sia alle ostetriche.

L’ambulatorio di Ecografia Ostetrico–Ginecologica e Diagnosi Prenatale dell’ospedale di Mondovì é stato dotato di un televisore che, collegato all’ecografo, consente alle donne e ai propri accompagnatori la visione dell’esame ecografico eseguito dal medico. Tale sistema permette inoltre di facilitare l’attività didattica in campo ecografico, rivolta sia ai medici sia alle ostetriche. 

“Il mio piccolo gesto – dichiara la dottoressa Valentina Zaltron che ha fatto la donazione – è nato dal desiderio di ringraziare ed esprimere tutta la mia riconoscenza alla dottoressa Rosalba Giacchello e alle strutture che mi hanno assistito, ben consapevole dell’importanza di contare su professionisti preparati e specializzati, attivi in strutture dotate delle più adeguate strumentazioni. Ho voluto dare  un contributo personale a un sistema che, nel mio come in tanti altri casi, ha funzionato perfettamente”. 

“Ringrazio di cuore, con i miei collaboratori, chi ha contribuito ad arricchire la dotazione tecnologica dell’ambulatorio ecografico di Mondovì che alla fine del 2017 aveva già ricevuto, come donazione in forma anonima, un apparecchio ecografico di ultima generazione”, ha detto la responsabile della struttura Rosalba Giacchello. “Le donazioni che ci sono state fatte – conclude Giacchello – ci offrono la possibilità di lavorare meglio e quindi di garantire all’utenza prestazioni di qualità diagnostica sempre maggiore in un settore, quello ostetrico e ginecologico, tanto importante per la salute di ogni donna”.

L’attività ecografica della Struttura Ecografia Ostetrico-Ginecologica e Diagnosi Prenatale dell’Asl CN1 è in costante aumento. Nell’anno 2017 sono state erogate negli ambulatori di Mondovì e Savigliano circa 20 mila prestazioni.
 

19 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....