Asl Cn1. Una pedalata per prevenire le malattie cardiovascolari

Asl Cn1. Una pedalata per prevenire le malattie cardiovascolari

Asl Cn1. Una pedalata per prevenire le malattie cardiovascolari
Si terrà domenica 20 maggio la “Pedalata al giardino del cuore”, una biciclettata amatoriale non competitiva a velocità controllata tra i comuni di Cavallermaggiore e Cherasco

Prevenire le malattie cardiovascolari pedalando. 
È questo l’obiettivo che della “Pedalata al giardino del cuore”, biciclettata amatoriale non competitiva a velocità controllata, in programma domenica 20 maggio.

L’iniziativa di prevenzione cardiovascolare è rivolta a tutta la popolazione. Nasce dalla collaborazione tra i comuni di Cavallermaggiore, Marene e Cherasco d’accordo sull'idea di organizzare una pedalata amatoriale, attraverso un percorso di strade secondarie e sentieri che uniscono i tre comuni, con partenza da Cavallermaggiore (in piazza Vittorio Emanuele, con ritrovo ore 8 e partenza ore 9) e arrivo a Cherasco (piazza del Municipio), nella giornata di domenica 20 maggio, in occasione della sesta edizione della festa dei Giardini del Castello nella Città di Cherasco. 

“L’Asl CN1, nello specifico la Struttura che dirigo insieme all’associazione Amici dell'Ospedale di Savigliano, con il patrocinio dell’Asl CN2 partecipa attivamente all'organizzazione dell'evento e alla sua promozione con l'intento di sottolineare l'importanza dell'attività fisica come strumento di prevenzione cardiovascolare”, ha detto Baldassarre Doronzo, direttore della Cardiologia dell’ospedale di Savigliano.

Nella stessa giornata nella Città di Cherasco sarà presente un team medico-infermieristico della Cardiologia di Savigliano a disposizione di chi vorrà sottoporsi a una valutazione per il calcolo personalizzato del rischio cardiovascolare. 

15 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...