Asl di Foggia. Inaugurate nuove strutture ad Apricena e San Giovanni Rotondo

Asl di Foggia. Inaugurate nuove strutture ad Apricena e San Giovanni Rotondo

Asl di Foggia. Inaugurate nuove strutture ad Apricena e San Giovanni Rotondo
Le due nuove strutture accolgono i servizi sanitari territoriali. Ad Apricena la struttura accoglie i servizi di riabilitazione con palestre e ambulatori, il consultorio familiare, la continuità assistenziale, il SER.D, la postazione territoriale 118. A San Giovanni Rotondo tutti i servizi territoriali, distrettuali, dipartimentali, precedentemente dislocati in sedi distaccate, anche in fitto.

Questa mattina, alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità Pier Luigi Lopalco e del Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla, sono state inaugurate le nuove strutture che accolgono i servizi sanitari territoriali nei comuni di Apricena e San Giovanni Rotondo.  Al taglio del nastro hanno presenziato anche il direttore sanitario Antonio Nigri, i sindaci dei due comuni, rispettivamente Antonio Potenza e Michele Crisetti, e le rappresentanze delle forze dell’ordine locali. A darne notizia una nota della Asl di Foggia.

La nuova struttura di Apricena
Inaugurata la nuova struttura polifunzionale di via Modena.
Grazie ad un finanziamento FESR di 1,2 milioni di euro la ASL Foggia ha ristrutturato i locali di una scuola messa a disposizione dal comune. L’intera struttura è stata riqualificata dal punto di vista strutturale, energetico e impiantistico.
All'interno sono stati dislocati i servizi che in precedenza avevano sedi differenti, anche all’interno di locali in fitto.
La struttura accoglie: i servizi di riabilitazione con palestre e ambulatori, il consultorio familiare, la continuità assistenziale, il SER.D, la postazione territoriale 118.

La nuova struttura di San Giovanni Rotondo
Inaugurato il Centro di Salute Mentale, all’interno della nuova struttura polifunzionale di corso Roma.
La struttura polifunzionale è stata realizzata con un finanziamento FESR iniziale di 2,5 milioni di euro a cui si è aggiunto un ulteriore finanziamento di 1,5 milioni di euro per un totale di 4 milioni di euro.
La Struttura accoglierà tutti i servizi territoriali, distrettuali, dipartimentali, precedentemente dislocati in sedi distaccate, anche in fitto.

29 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...