Asl di Rieti: in arrivo ulteriori otto direttori di Uoc

Asl di Rieti: in arrivo ulteriori otto direttori di Uoc

Asl di Rieti: in arrivo ulteriori otto direttori di Uoc
La nomina prevista entro questo autunno. Andranno ad aggiungersi ai sei già in servizio da alcuni mesi. La Dg D’Innocenzo e la Da Petti: “L’importante procedimento, che porterà a migliorare il funzionamento di alcuni settori strategici dell’ospedale de’ Lellis di Rieti, come ad esempio l’Area Chirurgica, è parte di un più ampio piano assunzionale predisposto dell’Asl”. 

Entro la fine di quest’anno la Direzione Aziendale della Asl di Rieti procederà alla nomina di ulteriori otto direttori di Unità Operativa Complessa. Le Unità operative coinvolte sono il Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura (SPDC),  Neurologia – Stroke Unit, Medicina Generale e Riabilitativa, Chirurgia Vascolare, Chirurgia Generale, Medicina Interna, Tutela Salute Materno Infantile e Risk Management e Qualità Audit Clinico.

Si tratta di concorsi per primari in cui per la prima volta verrà utilizzato il Protocollo di collaborazione con la Guardia di Finanza sottoscritto nei mesi scorsi con la Regione Lazio. “L’intero iter amministrativo – spiega la Asl in una nota – mira al rafforzamento della trasparenza ed alle verifiche delle incompatibilità. Si tratta di una iniziativa importante a tutela e garanzia del buon esito dell’intero procedimento e della imparzialità delle procedure concorsuali”.

“L’importante procedimento, che porterà a migliorare il funzionamento di alcuni settori strategici dell’ospedale de’ Lellis di Rieti, come ad esempio l’Area Chirurgica – spiegano il Direttore Generale della Asl di Rieti Marinella D’Innocenzo e il Direttore Amministrativo Anna Petti – è parte di un più ampio piano assunzionale predisposto dell’Azienda Sanitaria Locale di Rieti, che ad oggi ha già portato alla nomina di  sei  Direttori di Unità Operativa Complessa: Cardiologia,  Anestesia e Rianimazione, Diagnostica per Immagini, Anatomia Patologica, Politiche del Farmaco e Dispositivi Medici e Distretto Sanitario e all’assunzione, dopo oltre un decennio di blocco delle assunzioni, di personale medico, tecnico ed infermieristico a tempo determinato e indeterminato per un totale di 254 unità”,

17 Luglio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....