Asl di Viterbo, 127 assunzioni nel 2019, entro dicembre altre 67 unità

Asl di Viterbo, 127 assunzioni nel 2019, entro dicembre altre 67 unità

Asl di Viterbo, 127 assunzioni nel 2019, entro dicembre altre 67 unità
Nel 2019, tra gli altri, sono stati stabilizzati 32 dipendenti, da tempo già presenti in azienda, e avviate le procedure concorsuali per l’assunzione di 12 direttori di unità operative complesse. Pubblicato in gazzetta ufficiale anche il bando per l’assunzione di ulteriori 80 infermieri.

Nel 2019 la Asl di Viterbo ha potenziato la sua pianta organica con l’assunzione a tempo indeterminato di 127 professionisti, tra medici, infermieri, amministrativi e altre figure sanitarie. “Un numero importante che testimonia lo sforzo messo in campo dall’Azienda, su mandato della Regione Lazio, per dotare il servizio sanitario locale di un numero adeguato di professionisti in grado di rispondere ai bisogni di salute espressi dal territorio”, evidenzia la Asl in una nota in cui si annuncia, tra l’altro, l’assunzione di ulteriori 67 unità di personale, provenienti da mobilità nazionale entro dicembre e la pubblicazione in gazzetta ufficiale del concorso pubblico aggregato tra le aziende sanitarie di Viterbo, Frosinone e Latina che per la nostra Asl prevede l’assunzione, a tempo indeterminato, di ulteriori 80 infermieri.

“L’entrata in servizio dei nuovi dipendenti della Asl – si legge nella nota -, tuttavia, è solo un primo risultato raggiunto, in termini di politiche del personale. Nel 2019, infatti, sono stati stabilizzati 32 dipendenti, da tempo già presenti in azienda, avviate le procedure concorsuali per l’assunzione di 12 direttori di unità operative complesse e di altri 50 professionisti, tra medici e amministrativi.

“L’anno, inoltre – annuncia, appunto, il direttore generale, Daniela Donetti – si concluderà con l’assunzione di ulteriori 67 unità di personale, provenienti da mobilità nazionale, mentre è notizia dell’altro ieri la pubblicazione in gazzetta ufficiale del concorso pubblico aggregato tra le aziende sanitarie di Viterbo, Frosinone e Latina che per la nostra Asl prevede l’assunzione, a tempo indeterminato, di ulteriori 80 infermieri. Il numero delle procedure completate nel corso di questi primi dieci mesi, di per sé è estremamente significativo, ma non del tutto esaustivo, perché all’interno di questo dato aggregato sono presenti molte di quelle figure professionali che i nostri servizi aspettavano da tempo. A partire, ad esempio, dai 31 operatori socio sanitari finalmente entrati in servizio nelle nostre strutture ospedaliere, la cui mancanza era stata supplita per anni, e con grande dedizione, dal nostro personale infermieristico”.

“Infine – conclude la Dg -, anche se siamo nemmeno a metà dell’opera, e anche se non tutte le procedure avviate  si sono concluse positivamente, spesso per il fenomeno legato alla carenza a livello nazionale di professionisti della sanità, desidero ringraziare vivamente il personale amministrativo che in questi mesi, con professionalità e abnegazione, si è sobbarcato di una mole impressionante di lavoro, dando dimostrazione e contribuendo a diffondere tra la popolazione la percezione di una azienda dinamica e, sempre più, al servizio dei cittadini”.

25 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....