Asl Foggia. Dal 15 giugno operativa a Troia la nuova postazione 118

Asl Foggia. Dal 15 giugno operativa a Troia la nuova postazione 118

Asl Foggia. Dal 15 giugno operativa a Troia la nuova postazione 118
Ubicata al piano terra della RSA San Raffaele, la postazione sarà affidata a Sanitaservice. All’interno vi opereranno, oltre al personale della Società in house, anche infermieri della ASL Foggia. La rete dell’Emergenza Urgenza della Asl comprende 45 postazioni 118, 4 Pronto Soccorso, 5 Postazioni Fisse Medicalizzate , 8 superfici per l’elisoccorso.

Sarà operativa dal 15 giugno la nuova Postazione di Emergenza Territoriale 118 di Troia. Lo rende noto il Direttore Generale della Asl Foggia Vito Piazzolla. Ubicata al piano terra della RSA San Raffaele, la postazione sarà affidata a Sanitaservice. All’interno vi opereranno, oltre al personale della Società in house, anche infermieri della Asl Foggia.

La nuova postazione è stata inserita nel cronoprogramma di riorganizzazione della Rete della Emergenza Urgenza elaborato dalla ASL Foggia e autorizzata dalla Regione Puglia in considerazione della “posizione strategica di Troia rispetto ai comuni limitrofi”.

La PET 118 di Troia arricchisce così la rete dell’Emergenza Urgenza della ASL che, ad oggi, comprende 45 postazioni 118, 4 Pronto Soccorso, 5 Postazioni Fisse Medicalizzate (ex P.P.I.T.), 8 superfici per l’elisoccorso. “Una rete complessa ed efficiente, come confermano i dati Istat relativi al quinquennio 2012-2016, secondo i quali il sistema 118 della ASL Foggia è tra i 10 migliori d’Italia per efficacia clinica ed efficienza gestionale”, riferisce la Asl.

29 Maggio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...