Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Fondi Pnrr, Schael illustra i progetti ai sindaci: “Fidatevi, è una svolta per il territorio”

Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Fondi Pnrr, Schael illustra i progetti ai sindaci: “Fidatevi, è una svolta per il territorio”

Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Fondi Pnrr, Schael illustra i progetti ai sindaci: “Fidatevi, è una svolta per il territorio”
Il dg: “Ho accolto volentieri l’invito dei sindaci a presentare alle comunità locali gli interventi programmati perché rappresentano una risposta concreta ai bisogni di salute e sono di veloce realizzazione. Per la nostra azienda è una necessità impellente pensare al territorio. Abbiamo recepito pienamente l’invito della Regione e di Verì, a prestare attenzione alla sanità di prossimità. Cittadini e amministratori possono fidarsi”.

Il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, sarà nei Comuni della provincia di Chieti, su invito dei sindaci, per illustrare ai consigli comunali, ai medici di medicina generale e pediatri e alle autorità locali interessate i progetti già presentati per la realizzazione con fondi Pnrr delle case della comunità in 15 località.

Si è partiti oggi, martedì 4 aprile 2023 con Francavilla al Mare, per proseguire domani 5 aprile con Guardiagrele, Casoli e Atessa, mentre giovedì 6 aprile sarà la volta di Ortona, Gissi, Castiglione Messer Marino e Villa Santa Maria. Si chiude venerdì 7 aprile con Casalbordino e San Salvo. Restano da programmare gli incontri a Lanciano, Vasto e Chieti, città nelle quali gli investimenti sul territorio andranno a sommarsi a quelli sugli ospedali.

“Ho accolto volentieri l’invito dei sindaci a presentare alle comunità locali gli interventi programmati – afferma Schael – perché rappresentano una risposta concreta ai bisogni di salute e sono di veloce realizzazione. Per la nostra azienda è una necessità impellente pensare al territorio, almeno per due ragioni: volontà di costruire una reale alternativa che tenga le persone lontano dall’ospedale in assenza di un fatto acuto e di dirottare investimenti sul territorio, rimasto a bocca asciutta per troppo tempo. Abbiamo recepito pienamente l’invito della Regione Abruzzo e in particolare dell’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, a prestare attenzione alla sanità di prossimità. Questo è stato il tema ispiratore della nostra progettualità, concreta e partecipativa, formalizzata con delibera e presentata agli uffici regionali. Possiamo affermare, senza timore di smentita, che il Pnrr sarà davvero una bella opportunità per la salute in provincia di Chieti. Non è una chimera né un libro dei sogni. Cittadini e amministratori possono fidarsi”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti ha predisposto progetti per la realizzazione di 15 case della comunità, tre nuovi ospedali di comunità e 15 punti erogativi, per 25 milioni di euro di investimenti. Le opere previste negli elaborati tecnici saranno oggetto di bando di gara a cui sta lavorando l’Agenzia regionale per l’informatica e la telematica.

04 Aprile 2023

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....