Asl Lanciano Vasto Chieti. Le iniziative per la Giornata della Donna

Asl Lanciano Vasto Chieti. Le iniziative per la Giornata della Donna

Asl Lanciano Vasto Chieti. Le iniziative per la Giornata della Donna
Gli ospedali di Ortona, Lanciano, Chieti e Vasto hanno aderito alla Giornata internazionale della donna e offriranno esami e visite gratuite, incontri, consulenze e distribuzione di materiale informativo. Il dg Flacco: “Desideriamo offrire alle donne un’occasione in più per prendersi cura della propria salute e acquisire informazioni corrette su alcune patologie e sulle possibilità di cura”.

Nella giornata di giovedì 8 marzo, gli ospedali afferenti alla Asl Lanciano Vasto Chieti che hanno ottenuto i Bollini rosa, il riconoscimento attribuito dall’Osservatorio nazionale sulla salute donna alle strutture che hanno una speciale attenzione alla popolazione femminile, offriranno alle donne esami e visite gratuite, incontri, consulenze e distribuzione di materiale informativo per celebrare la Giornata internazionale della donna.

All’iniziativa hanno aderito gli ospedali di Ortona, Lanciano, Chieti e Vasto.

“I bollini rosa attribuiti alle nostre strutture sono il riconoscimento all’impegno profuso su questo fronte e che, nella circostanza dell’8 marzo, desideriamo rinnovare offrendo alle donne del territorio un’occasione in più per prendersi cura della propria salute e acquisire informazioni corrette su alcune patologie e sulle possibilità di cura”, ha detto il direttore generale della Asl, Pasquale Flacco.

Questi i principali appuntamenti.

Ospedale di Chieti: presso l’Ambulatorio di Ginecologia (6° livello, corpo H) dalle ore 15.00 alle 19.00 saranno eseguite ecografie transvaginali gratuite. Prenotazioni chiamando (al mattino) il numero 0871.357317.

Ospedale di Lanciano: presso l’aula multimediale dalle ore 13.00 alle 15.00 si terrà un incontro sul tema “Miomi uterini, un mito da sfatare”.
Inoltre presso l’unità operativa di Ostetricia e ginecologia saranno eseguite gratuitamente visite, ecografie e transvaginali e transaddominali negli orari 11.30-12.30 e dalle 15.00 alle 18.00. Per prenotare gli esami chiamare i numeri 0872.706310 e 0872.706313 dalle ore 10 alle 12.

Ospedale di Ortona: presso l’ambulatorio di Ginecologia (2° piano) saranno eseguiti esami, visite e consulenze dalle ore 10.00 alle 14.00. Per prenotarsi chiamare il numero 085.9172258 dalle ore 9 alle 13.

Ospedale di Vasto: visite e consulenze gratuite presso l'unità operativa di Ostetricia e ginecologia dalla ore 12.00 alle 14.00. Non occorre prenotarsi.

05 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...