Asl Latina. Stabilizzati 407 professionisti nel 2019

Asl Latina. Stabilizzati 407 professionisti nel 2019

Asl Latina. Stabilizzati 407 professionisti nel 2019
Il bilancio della Asl a conclusione delle ultime procedure concorsuali che hanno permesso la stabilizzazione di 136 infermieri. Mancano al completamento del processo 27 posizioni distribuite in una decina di procedure selettive i cui bandi sono stati già pubblicati. La Asl: “Non solo capitalizziamo il prezioso patrimonio professionale costruito negli anni, ma cementiamo il rapporto di fiducia con i professionisti ex precari, che ora potranno finalmente vedere stabilizzate quelle aspettative che incidono anche sulle scelte di vita future”.

Con “grande soddisfazione” annuncia la conclusione delle procedure concorsuali per la stabilizzazioni di 136 infermieri dipendenti precari dell’Azienda, che “si aggiungono ai precedenti stabilizzati nel corso del 2019” per un totale di “407 professionisti”.

“Un traguardo significativo ed importante – afferma la Asl – che è stato raggiunto grazie all ‘impegno dell’Unità Operativa Complessa “Reclutamento” diretta dal dottor Claudio Rainone, anche grazie al supporto esterno dell’ avvocato Michele  Damiani che ha seguito con determinazione ed efficacia tutte le fasi di gestione del complesso percorso”.

Nelle prossime settimane ci sarà la sottoscrizione del contratto a tempo indeterminato. “Si è trattato di un lungo percorso – commenta la Asl – più complesso di quanto inizialmente si poteva immaginare, non solo per le difficoltà da superare durante le varie fasi, ma anche a causa di “alcuni” che hanno determinato un clima di incertezza, che sebbene non abbia determinato  alcun  vacillamento, ha però sviluppato tra gli interessati insicurezza e confusione. Solo grazie alla continua attenzione e vicinanza dell’ Azienda  si è  potuto proseguire senza alcun “freno” alla progressiva  prosecuzione delle stabilizzazioni”.  

L ‘Azienda evidenzia di essere stata “sempre fermamente determinata e ha quindi colto questo obiettivo strategico che ora definisce il complessivo percorso delle  stabilizzazioni (mancano al completamento del processo 27 posizioni distribuite in una decina di procedure selettive i cui bandi sono stati già pubblicati) non solo capitalizzando il prezioso patrimonio professionale costruito negli anni, ma anche“cementando” il rapporto di fiducia con tutti i professionisti ex precari, che ora potranno finalmente vedere stabilizzate quelle aspettative che incidono anche sulle scelte di vita future”.

23 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...