Asl Lecce. Assegni di cura: verificato circa l’80% delle domande. Già liquidati i primi 504 aventi diritto

Asl Lecce. Assegni di cura: verificato circa l’80% delle domande. Già liquidati i primi 504 aventi diritto

Asl Lecce. Assegni di cura: verificato circa l’80% delle domande. Già liquidati i primi 504 aventi diritto
Delle 2.195 domande pervenute ne sono state esaminate 1.677, con la prossima delibera saliranno a 659 le istanze definite e liquidabili. Complessivamente, nei prossimi mesi, si dovrebbe arrivare all’erogazione di 900 assegni

La Asl di Lecce sta per completare l’iter riguardante gli assegni di cura. Delle 2.195 domande pervenute ne sono state esaminate 1.677, vale a dire circa l’80%, ed è stata già disposta, con tre diverse delibere (n. 300 del 28 febbraio 2018, n. 582 del 22/03/2018 e n. 767 16/04/2018), l'erogazione del contributo per i primi 504 utenti.

Le somme sinora erogate dalla Regione Puglia alla Asl Lecce consentono di soddisfare complessivamente 572 domande.

Lo ha fatto sapere la Asl in una nota in cui ha anticipato che in queste ore è in fase di approvazione il provvedimento amministrativo per l'erogazione di ulteriori 155 assegni di cura, facendo salire a 659 il numero delle istanze definite e liquidabili.
 
Resta comunque spazio per altri assegni: il presidente della Regione MicheleEmiliano ha infatti garantito un ulteriore incremento delle risorse destinate agli assegni di cura per disabili gravissimi il che permetterà alla Asl Lecce di arrivare a erogare il contributo ad una platea complessiva di 900 utenti.

Allo stato attuale, la valutazione sanitaria delle istanze è stata conclusa nella maggior parte dei dieci Distretti Socio Sanitari leccesi ed è in dirittura d’arrivo solo per quei Distretti che, per l’elevato numero di domande ricevute e vista la complessità della procedura, hanno richiesto più tempo.
 
In ogni caso, per poter procedere all’erogazione dell’ultima tranche di contributi agli aventi diritto, è indispensabile completare la valutazione di tutte le restanti domande, obiettivo che Asl Lecce conta di poter raggiungere in tempi ragionevolmente ravvicinati.

18 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...