Asl Napoli 1. Cambiano i vertici degli ospedali: nominati i nuovi direttori sanitari e amministrativi

Asl Napoli 1. Cambiano i vertici degli ospedali: nominati i nuovi direttori sanitari e amministrativi

Asl Napoli 1. Cambiano i vertici degli ospedali: nominati i nuovi direttori sanitari e amministrativi
Primi provvedimenti per Il nuovo commissario straordinario Ciro Verdoliva. A meno di una settimana di distanza dall'insediamento l’ex manager del Cardarelli ha fatto scattare i primi cambi di poltrona: Quinto è il nuovo direttore sanitario del San Paolo. Rimosso Matarazzo dal San Giovanni Bosco dove arriva Rago

Nuovo organigramma per la Asl Napoli 1 Centro. Il nuovo commissario straordinario Ciro Verdoliva è passato subito all’azione con nuove nomine e lo spostamento di direttori sanitari e amministrativi dei presidi chiave. E anche con qualche rimozione.
 
Il restyling vede spostamenti e rimozioni in due ospedali, il San Paolo e il San Giovanni Bosco, più volte sotto i riflettori dei media. All’ospedale di Fuorigrotta arriverà Nunzio Quinto, attualmente al Loreto Mare, che ricoprirà il ruolo di direttore sanitario attualmente ricoperto da Michele Ferrara che di conseguenza occuperà il posto di Quinto al Loreto Mare e al Capilupi di Capri.
Viene invece rimosso Giuseppe Matarazzo Direttore sanitario al San Giovanni Bosco: al suo posto arriverà Vito Roberto Rago.
 
Cambiamento anche per i direttori amministrativi. Sempre al San Paolo arriva Enrico Aversano. Mentre Giuseppina Morgera (attuale direttore amministrativo a Fuorigrotta) guiderà la direzione amministrativa del San Giovanni Bosco e del Psi Napoli Est. Maria Rosaria Baldassarre, passa al Pellegrini e agli Incurabili, dopo aver gestito il Loreto Mare e Capilupi. Ospedali la cui direzione amministrativa viene affidata a Ornella Nappi.
 
Rimane all’Ospedale del mare il direttore sanitario Giuseppe Russo. AdAngela Maddalena la Direzione amministrativa.

15 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...