Asl Napoli 3 Sud. Lotta alle liste d’attesa: parte sistema di recall e gestione disdette prenotazioni

Asl Napoli 3 Sud. Lotta alle liste d’attesa: parte sistema di recall e gestione disdette prenotazioni

Asl Napoli 3 Sud. Lotta alle liste d’attesa: parte sistema di recall e gestione disdette prenotazioni
Al momento della prenotazione attraverso il CUP, il cittadino riceve un avviso con il quale viene informato che se non si presenta o non effettua la disdetta o la riprenotazione nelle 48 ore precedenti all’appuntamento fissato è tenuto comunque a pagare il ticket. Quando il cittadino disdice la prenotazione il posto viene messo a disposizione dal sistema informatico per una successive richiesta.

Per contrastare le liste d’attesa e favorire un ricorso appropriato ai servizi sanitari da parte dei cittadini alla Asl Napoli 3 Sud parte la sperimentazione di un sistema recall e gestione delle disdette delle prenotazioni. Il servizio inizierà il prossimo 19 febbraio 2018.

Al momento della prenotazione della visita o della prestazione specialistica attraverso il centro unico di prenotazione (CUP), sportelli aziendali e farmacie abilitate, il cittadino riceve un avviso con il quale viene informato che se non si presenta o non effettua la disdetta o la riprenotazione (attraverso gli stessi canali) nelle 48 ore precedenti all’appuntamento fissato, è tenuto, comunque, a pagare il ticket se dovuto con l’applicazione delle sanzioni previste.
 Contemporaneamente, all'atto della prenotazione l’utente riceve un sms con l’indicazione su luogo, data e orario di erogazione della prestazione.

La disdetta con successiva riprenotazione da parte del cittadino, tramite gli stessi canali utilizzabili per le prenotazioni, permetterà al sistema di rendere disponibile il posto lasciato libero nelle agende di prenotazione, che sarà messo a disposizione dal sistema informatico per la successive richiesta.
 
Insomma, un sistema semplice attraverso il quale lo stesso cittadino può dare un contributo significativo alla riduzione delle liste di attesa.
 
In caso di disdetta senza riprenotazione, il riscontro della richiesta di rimborso del ticket versato dal cittadino (previa attivazione delle casse ticket presso la struttura aziendale), deve essere contestuale alla stessa, al fine di permettere al sistema di rendere disponibile il posto lasciato libero nelle agende di prenotazione

14 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...