Asl NO. Giuseppe Sessa nuovo Direttore di Radiologia

Asl NO. Giuseppe Sessa nuovo Direttore di Radiologia

Asl NO. Giuseppe Sessa nuovo Direttore di Radiologia
“Ho toccato con mano una realtà bene strutturata e organizzata – ha dichiarato il neo direttore -, sicuramente grazie a chi mi ha preceduto che mi ha dato la possibilità di incontrare un’equipe professionalmente valida e preparata”.

Giuseppe Sessa è il nuovo Direttore della Struttura Complessa di Radiodiagnostica dell’Asl NO. Ad annunciarlo una nota della Asl. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Catania con specializzazione in Radiologia, indirizzo in Radiodiagnostica e Scienza delle Immagini conseguita presso l’Università degli Studi di Torino.

Ha iniziato la carriera professionale come Assistente medico di Radiodiagnostica presso la nostra ASL nel 1982 e, successivamente, in un arco di tempo che va dal 1995 a tutt’oggi, ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico Radiologo presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara. Dal 2002 al 2010 ha assunto l’incarico di Direzione di Struttura Semplice  “ Protocolli diagnostici in Urgenza – Emergenza”e successivamente  della  Struttura Semplice “Radiologia DEA – Urgenza ed emergenza.

Dal 2009 al 2014 ha insegnato presso scuole per la formazione del personale sanitario.

Ha partecipato, inoltre, come relatore a numerosi corsi, congressi, convegni e seminari riguardanti l’applicazione della Radiodiagnostica nelle varie branche della Medicina. E’ stato co-autore di importanti pubblicazioni medico-scientifiche a livello internazionale.

“Ho toccato con mano una realtà bene strutturata e organizzata – ha detto il dott. Sessa -, sicuramente grazie  a chi mi ha preceduto che mi ha dato la possibilità di incontrare un’equipe professionalmente valida e preparata, con la quale ho la certezza di poter affrontare le future sfide professionali, per fornire un sempre servizio migliore alla popolazione in termini di qualità e attenzione.”

24 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...